Muore storica maestra delle elementari

Lutto a Gallicano per la scomparsa di Duse Lemetti. Nel 1979, insieme a 40 bambini e la maestra Alma Castelvecchi, fece nascere la fiaccolata natalizia
Gallicano perde un altro pezzo di storia. Tutta la Valle del Serchio è in lutto per la morte di Duse Lemetti, la maestra Duse, che si è spenta questa mattina (24 luglio).
Una donna che ha scritto importanti pagine di storia di Gallicano e di tutta la Valle: la tradizionale fiaccolata natalizia, infatti, è legata proprio al suo nome. Era il 1979 quando 40 bambini delle scuole elementari, con le loro maestre Alma Castelvecchi e Duse Lemetti, si chiesero Ma il bene esiste ancora?. I bambini si chiesero perché sui giornali ci fossero soltanto notizie brutte. La domanda riecheggiò anche sulle pagine del noto quotidiano Il Corriere della Sera che pubblicò le loro perplessità e capirono che il male fa più rumore del bene e decisero di agire. Nacque così la ormai nota Fiaccolata Natalizia, con la doppia valenza, far passare un messaggio positivo di solidarietà e una raccolta fondi per contribuire ad aiutare le persone in difficoltà.
Da allora sono state accese migliaia di fiaccole, anno dopo anno, raccogliendo fondi per numerosi progetti: dalla Papua Nuova Guinea al Rwanda, dagli aiuti ai terremotati di Amatrice fino alle donazioni per il Meyer di Firenze.
Il cordoglio del comune di Gallicano: “La Duse è volata. La Duse è volata via. Eppure pensare che non vedremo più quello sguardo penetrante dietro gli occhiali, fa star male. Una donna, una maestra, una lettrice, una scrittrice, una cantante con la sua fisarmonica, una donna che ha cambiato il nostro modo di pensare, di insegnare, di vivere. Le classi aperte, le veglie, la Fiaccolata, tutto quel che ha toccato è rimasto per sempre. Le sue idee, spesso all’avanguardia, hanno lasciato il segno negli alunni, nelle persone, nel nostro Gallicano, nella Valle tutta, spesso varcando anche i confini. Leggeva la società che avanzava con arguzia e spirito critico, la Duse era la Duse, un mito per tutti quelli che l’hanno conosciuta. Condoglianze alla famiglia, ma anche a tutti noi perché è come perdere cento anni di Gallicano, è come perdere qualcuno su cui fai sempre e comunque riferimento, una madre culturale insostituibile. Ciao maestra Duse”.
Già tantissimi i messaggi in ricordo di Duse Lemetti: “È stata la mia cara maestra, insieme all’Alma, con cui ho condiviso 5 anni fantastici alle scuole Elementari (si chiamavano così) e che con noi 40 bimbi ha dato la prima fiammella per accendere la Fiaccolata di Gallicano nel lontano 1979 – racconta un cittadino -. Che riposi in pace ed i bei ricordi rimarranno scolpiti in me per sempre. Buon viaggio Maestra e mi raccomando…porti con se la fisarmonica e suonala per noi fra gli angeli”. E poi ancora “Una donna straordinaria, un pezzo della nostra storia se ne va con lei“, “Una grandissima donna ed insegnante di vita. Condoglianze ai familiari”.