Party di Ferragosto con 200 persone sul fiume, i residenti: “Musica alta, dj set, fuochi e in decine a farsi il bagno in un punto pericoloso”

16 agosto 2024 | 18:32
Share0
Party di Ferragosto con 200 persone sul fiume, i residenti: “Musica alta, dj set, fuochi e in decine a farsi il bagno in un punto pericoloso”
Party di Ferragosto con 200 persone sul fiume, i residenti: “Musica alta, dj set, fuochi e in decine a farsi il bagno in un punto pericoloso”
Party di Ferragosto con 200 persone sul fiume, i residenti: “Musica alta, dj set, fuochi e in decine a farsi il bagno in un punto pericoloso”

La festa è stata pubblicizzata sui social e non sono mancate le segnalazioni preventive alle autorità. L’evento però si è svolto ugualmente in pieno Parco Fluviale

Mega party di Ferragosto sulle rive del Serchio. Ieri (15 agosto) la zona del fiume dove si trovano le centraline elettriche e la passerella ciclopedonale denominata “ponte della musica popolare Angelo Fagiolini”, è stata invasa da oltre 200 persone, che si sono scatenate a ritmo della musica, rinfrescandosi nelle acque del Serchio.

Gli abitanti della zona, già conoscono gli organizzatori e giorni prima dell’evento, avevano cercato di contattare gli assessori di riferimento del Comune di Lucca e la polizia municipale. Ma questo non ha impedito che il party si tenesse.

“Già dalle prime ore della mattina alcuni organizzatori avevano già iniziato a preparare la cucina – spiega una signora che ha una casa di proprietà vicino – È una situazione che noi conosciamo da tempo, già nel periodo del Covid venivano qua a fare festa. Negli ultimi anni hanno iniziato ad organizzare il party di Ferragosto, con dj, musica ad alto volume e bagni nell’acqua del fiume. Proprio nel punto in cui pochi giorni fa è annegato un ragazzo”. Una tragedia che si è consumata la mattina dell’11 agosto quando un ragazzo di 29 anni si è tuffato nel fiume e dopo poche bracciate non è più riaffiorato.

festa di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchiofesta di ferragosto sul serchio

“Si tratta quindi anche di una questione di sicurezza – prosegue la signora -, dubito avessero i permessi necessari. Ad una certa ora ci saranno state più di 200 persone, con le macchine parcheggiate sulla strada e la musica ad altissimo volume. Per non parlare poi, dei rifiuti che hanno lasciato. Hanno acceso dei fuochi per cucinare e adesso ci sono bottiglie e lattine abbandonate, anche due gomme di un’auto gettate nel fiume”.

“Noi avevamo provato ad avvertire il Comune e la polizia municipale per evitare che la festa si tenesse – spiega la signora -. Sui social network c’erano dei manifesti che la sponsorizzavano, un party di Ferragosto sul rio di Lucca, c’era scritto. Con la presenza di 3 dj e piatti di tutto rispetto come orata fritta, chicharron, contorni vari e pollo fritto. Eppure non è bastato ad impedirlo, durante la festa abbiamo chiamato più volte polizia e vigili, sono intervenuti ma la musica è proseguita”.

“Del resto – conclude la signora -, mi pare evidente che ci sono dei divieti che queste persone non hanno rispettato: il divieto di balneazione, quello di accendere fuochi, divieto di parcheggio sul greto del fiume, abbandono di rifiuti e molti altri”.

Anche il consigliere di Sinistra Civica Ecologista,Daniele Bianucci conferma di aver segnalato alla polizia municipale la festa prima che avvenisse: “Ho avvertito anch’io la polizia municipale di questa festa – spiega il consigliere -. Non so per certo se la festa fosse stata autorizzata o meno, so che per la delicatezza del parco fluviale e per le biodiversità presenti mi pare strano fosse così. Ma non spetta a me stabilirlo. Purtroppo ieri mi trovavo fuori città, altrimenti sarei andato a verificare la situazione”.

La segnalazione della festa di Ferragosto sul fiume, arriva dopo una lunga serie di avvertimenti che riguardano numerosi rifiuti abbandonati sulle sponde del Serchio.

In molti, nel tentativo di trovare refrigerio dalle alte temperature estive, scelgono di sostare nella zona del greto, abbandonando però ogni genere di rifiuti che poi puntualmente finiscono nell’acqua e raggiungono il mare. I residenti della zona anche in questo caso chiedono l’intervento del Comune.

P.P.