Costruito a Viareggio il veliero di lusso che si è inabissato nel mare di Palermo

Morto il cuoco, tra i salvati una bimba di un anno: si cercano i sei dispersi
È stato costruito nel 2008 nel cantiere navale Perini di Viareggio il veliero di lusso, lungo 56 metri, con stazza di 473 tonnellate e alimentato da due motori disel affondato in Sicilia, a circa 50 metri di profondità.
Un incidente in mare tragico. che conta un morto, 15 persone salvate, tra cui una bimba di un anno, e, al momento, sei dispersi quando il mega yacht si è inabissato, nella notte, al largo di Palermo, a circa 1 miglio dalla costa, a causa del maltempo, una vera e propria tromba d’aria che ha colto di sorpresa l’imbarcazione, il Bayesian, battente bandiera inglese, con 22 persone a bordo.
L’imbarcazione sarebbe affondata a causa della tromba d’aria che si è abbattuta sulla zona. Le ricerche sono affidate alla Guardia costiera, impegnata anche con un elicottero, e ai sommozzatori dei vigili del fuoco
La persona deceduta è il cuoco. Le indagini sono affidate alla Capitaneria di Porto, che nelle prossime ore ascolterà il comandante dell’imbarcazione.
Foto dal sito della Perini Navi