Costa solo due euro: affare, o truffa? La polizia postale mette in guardia

16 settembre 2024 | 19:05
Share0
Costa solo due euro: affare, o truffa? La polizia postale mette in guardia

La richiesta di una spesa davvero alla portata di tutti può nascondere insidie

Costa solo 2 euro: affare, o truffa?

E’ in continuo sviluppo il fenomeno delle truffe che hanno a fattor comune la richiesta di una spesa davvero alla portata di tutti.

L’offerta è ricca e variegata: ricevere mistery box e pacchi premio, partecipare a giochi e concorsi online, acquistare prodotti a prezzi incredibili, ottenere biglietti scontati per l’ingresso a parchi e concerti, aderire a promozioni speciali, procurarsi tessere scontate per il trasporto pubblico.

“Non cadere nel raggiro –  raccomanda la polizia postale -. Compilando il modulo per aderire all’offerta, accetti condizioni contrattuali che spesso non sono chiaramente esibite sul questionario, e, soprattutto, esponi i tuoi dati personali e bancari a un uso illecito e non autorizzato”.

Il consiglio: “Proteggi i tuoi dati e non comunicarli con leggerezza cliccando su link e banner pubblicitari. Se hai fornito i codici della tua carta di credito verifica l’eventuale attivazione di abbonamenti non autorizzati. Condividi il post e per ulteriori informazioni scrivi al portale della Postale”