Ha diretto il comando di Lucca, Gentiluomo nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco di Firenze

In Toscana ha diretto anche Prato e Pistoia
È l’ingegnere Luigi Gentiluomo il nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco di Firenze, si è insediato oggi nella sede di via La Farina. Succede all’ingegnere Marisa Cesario promossa, lo scorso mese di luglio, dirigente generale a capo della Direzione regionale dei vigili del fuoco dell’Umbria. Attualmente la reggenza del comando era a carico del direttore regionale ingegner Marco Frezza.
Proviene dagli uffici di staff del Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco al Viminale. Ha prestato servizio, tra l’altro, in Toscana, dove ha diretto i comandi di Prato, Pistoia e Lucca e ancora a Roma, dove ha prestato servizio presso l’ufficio legislativo del Dipartimento dei vigili del fuoco. Qui ha maturato una specifica competenza professionale partecipando alla predisposizione dei principali provvedimenti legislativi, ordinamentali e tecnici, che hanno riguardato il Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Laureato in ingegneria civile, entra a far parte del Corpo nel 1990 e viene assegnato al comando di Firenze. Qui svolge il suo percorso professionale assumendo vari incarichi. Tra i più importanti si citano quelli di responsabile del servizio prevenzione incendi e vicecomandante vicario dal 2006 al 2010 anno in cui viene promosso primo dirigente.
Tra le esperienze nel corpo si ricorda tra tutte la tragedia di via dei Georgofili dove ne ha coordinato i soccorsi nei primi momenti dell’accaduto. Ha partecipato alle principali emergenze nazionali dal terremoto dell’Umbria, Molise, Abruzzo ed Emilia nonché alle alluvioni e dissesti idrogeologici che hanno interessato il territorio nazionale.
Ufficiale dell’Ordine “al merito della Repubblica Italiana”, Gentiluomo ha ricevuto numerosi riconoscimenti formali dal Dipartimento dei vigili del Ffoco.
Oggi ha incontrato il personale del comando, esprimendo la sua soddisfazione per l’assunzione di un incarico così prestigioso. Nelle sue parole ha sottolineato la priorità del servizio al cittadino e l’impegno a fornire una sinergica e proficua collaborazione tra le Istituzioni.