Temporali forti, scatta l’allerta arancione in tutta la provincia di Lucca

Rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 8 fino alla mezzanotte di domani (8 ottobre)
Il centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 8 fino alla mezzanotte di domani (8 ottobre).
L’avviso di allerta arancio riguarda tutte le zone del territorio della provincia di Lucca: area S1 (bacino del Serchio-Garfagnana-Lima), S2 (bacino Serchio Lucca), S3 (Serchio costa), V (Versilia) e A4, ossia l’area della Piana (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio). Le previsioni meteo del Lamma indicano per domani, martedì, dalla mattina precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, più diffuse inizialmente sui settori di nord-ovest, ma in estensione al resto della regione nella seconda parte della giornata.
Cumulati medi di 80-100 millimetri sul nord-ovest (L, S1, S2, V), 70-80 millimetri su S3, 40-50 millimetri sulle zone occidentali; 20-30 millimetri sulla costa meridionale e sul resto della regione. Cumulati massimi fino a 150 mm sul nord-ovest (L, S1, S2, V) o localmente superiori sui rilievi, fino a 80-100 millimetri su S3, A4, sui rilievi di B, fino a 60-80 mm su R1 e A1, O2 e F1. Massimi fino a 40-60 millimetri sul resto della regione. Intensità massime orarie fino a 50-70 mm/h più probabili sulle zone occidentali della Toscana.
Sempre domani possibili temporali anche di forte intensità. Previste raffiche di vento fino a 60-80 km/h sull’Arcipelago, sulla costa centro-meridionale e sui rilievi, tendenti a provenire da sud-ovest dal tardo pomeriggio. Mari molto mossi.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione: www.cfr.toscana.it e www.regione.toscana.it/allertameteo