Poste contro le truffe: un vademecum negli uffici di tutta la provincia

Aperto da oggi il rinnovato ufficio di Pontestazzemese
Poste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative, fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione negli uffici postali della provincia di Lucca. E proprio grazie alla collaborazione dei clienti che ogni giorno utilizzano i suoi prodotti e servizi garantisce di operare in sicurezza.
Rispetto allo scorso anno, infatti, il numero di truffe sventate in ufficio postale è diminuito del 63%, un dato che conferma l’efficacia dell’informazione in contrasto ai tentativi di frode. Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda infatti tutti e non va sottovalutato, anche perché spesso le frodi vengono messe in atto da veri “professionisti” che fanno leva sulla buona fede dei cittadini e utilizzano diversi metodi per ingannare le possibili vittime come, ad esempio, fingere di telefonare per conto di enti pubblici.
Nel vademecum sono indicati alcuni consigli per evitare spiacevoli sorprese, in particolare: riconoscere la provenienza di email, sms e telefonate fraudolenti, non avere fretta, fare attenzione alle proposte vantaggiose e alle promesse di denaro o guadagni facili, verificare le pagine web su cui si effettuano i propri acquisti, usare cautela nella gestione di dati, informazioni e documenti personali, mantenere software e password aggiornati.
Pontestazzemese
Da oggi 13 dicembre inoltre, ha riaperto al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Pontestazzemese. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.
Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria, con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura.
La sede di Pontestazzemese è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle 8,20 alle 13,45, il sabato dalle 8,20 alle 12,45.