La tragedia di Molazzana |
1 - Newsletter
/
Cronaca
/

Tragica esplosione ad Eglio, trovata parte dei resti della donna dispersa

25 dicembre 2024 | 13:25
Share0
Tragica esplosione ad Eglio, trovata parte dei resti della donna dispersa

I carabinieri hanno seguito il cane Bayla, addestrato nella ricerca di tracce ematiche: stamane il rinvenimento

Hanno dato esito nella mattinata di oggi (25 dicembre) le ricercbe del corpo della 52enne originaria di Taiwan Chang Kai En, ricerche che proseguivano da quattro giorni dopo la tragica esplosione nella villetta di Eglio avvenuta fra il 21 e il 22 dicembre.

Chang Kai En esplosione villetta eglio molazzana La 52enne Chang Kai En, morta nell'esplosione a Eglio

Sono stati ritrovati parte dei resti della donna. Il merito dell’esito del ritrovamento è da attribuirsi all’unità cinofila dei carabinieri del nucleo di Bologna con il cane Bayla, appositamente addestrato nella rarissima speciakizzazione di ricerche di tracce ematiche e cadavere.

ricerca dispersa Eglio Molazzanaricerca dispersa Eglio Molazzana

Il cane ieri aveva individuato una traccia sulla quale si sono poi concentrate le ricerche odierne che hanno dato esito positivo.

Si tratta di reperti compatibili con un cadavere di sesso femminile, sui quali non sono ancora stati effettuati esami di comparizione di identità. Sul posto era presente il medico legale, Stefano Pierotti, che ha effettuato le prime valutazioni di sua competenza.

In azione, come da giorni, i vigili del Fuoco di Lucca e Castelnuovo, i carabinieri del comando di Castelnuovo, delle stazioni di Gallicano, Bagni di Lucca e della compagnia dei carabinieri per accertamenti, ricerche e con l’attivazione delle unità specializzate, poi rivelatesi decisive per il ritrovamento.

I vigili del fuoco e gli altri soccorritori dalla nottata tra sabato e domenica, hanno continuato a scavare. Piano piano si è creata una vera e propria task force: nella frazione di Molazzana, per cercare la dispersa, sono intervenuti molti volontari e ben 8 unità cinofile, fra le quali quella specializzata arrivata da Bologna che è stata decisiva nel rinvenimento. Le ricerche, dopo che i vigili avevano concluso gli scavi tra le macerie, si sono spostate anche nelle aree circostanti e nei torrenti.

Casa esplosa a Eglio, in azione anche le unità cinofile di Anpana Lucca per la ricerca della donna tra le macerie

Un Natale che si è trasformato in un incubo. Domenica mattina (22 dicembre), dopo la tremenda esplosione nella notte, intorno alle 10, era stato ritrovato il corpo del marito della dispersa, Seetoh Kwok Meng, 68enne di Singapore, purtroppo senza vita.

Il boato fortissimo (avvertito anche a chilometri e chilometri di distanza) intorno alle 23,45, le fiamme e la villetta rasa al suolo. Uno scenario apocalittico quello che si sono trovati davanti i vigili del fuoco. L’allarme e subito dopo la speranza che la coppia non fosse all’interno della casa. Una speranza che purtroppo si è subito spezzata con i cellullari che non squillavano e la macchina parcheggiata fuori dalla villetta esplosa.

Il rientro a casa dopo la cena e la drammatica esplosione a Eglio: morto un 68enne di Singapore. Ancora dispersa la moglie

Una vera e propria tragedia. La coppia di origine asiatica era tornataa casa dopo aver cenato in un ristorante a Castelnuovo insieme ad alcuni amici. Una piacevole serata di relax per godersi le vacanze che all’improvviso si è drammaticamente trasformata in una terribile tragedia. Il boato fortissimo e poi le fiamme: una villetta, molto probabilmente a causa di una fuga di gas, è stata rasa al suolo con all’interno una coppia di origine asiatica che era tornata a Molazzana, come di consueto, per trascorrere le feste.

Una vacanza natalizia che si è trasformata in una catastrofe: nel crollo della villetta – che era stata acquistata dalla coppia circa 7 anni fa, prima del Covid – è morto Seetoh Kwok Meng, 68enne di Singapore, ex direttore delle vendite Subaru e la moglie, la 52enne ritrovata questa mattina. La coppia aveva la residenza a Molazzana e nella loro villetta da sogno a Eglio trascorrevano lunghi periodi. Non solo da dicembre fino a gennaio, come in questo caso, ma anche nel periodo estivo.