Lutto per il professor Ubaldo Bonuccelli, il ricordo dei colleghi

7 febbraio 2025 | 16:11
Share0
Lutto per il professor Ubaldo Bonuccelli, il ricordo dei colleghi

La direzione dell’azienda Usl Toscana nord ovest, quella dell’os”pedale Versilia e il dipartimento: “Non ha mai abbandonato l’interesse per la ricerca e per i progressi della neurologia”

La direzione dell’azienda Usl Toscana nord ovest, quella dell’ospedale Versilia, il dipartimento delle specialità mediche dell’Asl diretto da Renato Galli e l’unità operativa di neurologia dell’ospedale Versilia diretta da Paolo Del Dotto ricordano con stima ed affetto il noto neurologo Ubaldo Bonuccelli, scomparso ieri (6 febbraio).

“Il professor Ubaldo Bonuccelli – evidenzia l’azienda sanitaria – ci ha lasciati dopo aver combattuto con coraggio una lunga malattia. Per circa 10 anni il professor Bonuccelli era stato responsabile della neurologia dell’ospedale Tabarracci e poi dell’ospedale Versilia. Si era laureato in medicina e chirurgia e specializzato in neurologia all’università di Pisa, dove poi aveva seguito una brillante carriera accademica fino alla nomina a professore ordinario di neurologia nel 2007; era stato direttore della clinica neurologica dell’ateneo pisano dal 2011 al 2020, anno del pensionamento”.

Il professor Bonuccelli aveva raggiunto la sua notorietà a livello nazionale e internazionale nel campo della Malattia di Parkinson e delle malattie neurodegenerative, come testimoniato dalla ricca letteratura scientifica (oltre 600 articoli) pubblicata nel corso della sua carriera – proseguono – Negli anni trascorsi al Versilia, tra il 1998 ed il 2001, ha contribuito a trasformare un piccolo servizio di neurofisiopatologia in un vero reparto di neurologia dotato di posti letto, oggi diretto dal suo allievo dottor Paolo Del Dotto. In quegli anni l’ospedale Versilia è stato centro di riferimento nazionale per la malattia di Parkinson, attività che continua tuttora con i suoi allievi. La foto allegata fu scattata con i suoi collaboratori in occasione dell’inserimento nel database Parkinson del millesimo paziente del centro. Gli allievi del professor Bonuccelli sono presenti non solo al Versilia ma anche in altri presidi ospedalieri aziendali, all’Università di Pisa ed in prestigiose istituzioni di ricerca accademica e farmaceutica a livello europeo e statunitense”.

“Anche dopo il pensionamento – concludono – non ha mai abbandonato l’interesse per la ricerca e per i progressi della Neurologia, dedicandosi anche alla divulgazione delle scienze neurologiche attraverso l’Associazione ricerca neurologica (Arno) che aveva contribuito a fondare molti anni fa. L’ultimo incontro pubblico risale al 30 novembre 2024 proprio nell’auditorium dell’ospedale Versilia, quando, in occasione della Giornata nazionale Parkinson, intrattenne molti pazienti desiderosi di sentire le ultime novità, che lui come sempre espresse in modo semplice e coinvolgente”.