Madre con 5 figli sfrattata da casa, il legale degli ex suoceri: “I proprietari hanno tutelato un loro diritto”

12 febbraio 2025 | 12:21
Share0
Madre con 5 figli sfrattata da casa, il legale degli ex suoceri: “I proprietari hanno tutelato un loro diritto”

L’avvocato Gabriella Salerno: “Dal luglio 2022 la signora ha di fatto privato ai legittimi titolari di usufruire del loro bene”

Mamma con cinque figli, di cui quattro minorenni sfrattata, parla il legale degli ex suoceri della donna. 

“Devo rilevare – spiega l’avvocato Gabriella Salerno – che la signora, che ha raccontato la sua storia, lo ha fatto in modo del tutto soggettivo e non preciso. Rilevo che la sentenza che ha ordinato il rilascio dell’immobile a favore dei legittimi proprietari non può assolutamente definirsi choc, in quanto emessa in applicazione degli articoli del codice civile che disciplinano il contratto di comodato; non ci sono precedenti sentenze che hanno riconosciuto il diritto del comodatario (cioè della persona che riceve in comodato un bene) a trattenere il bene in presenza di un contratto di comodato come quello che fu stipulato nel 2011 tra l’ex marito della signora e i proprietari; non corrisponde assolutamente al vero che i proprietari della casa, gli ex suoceri della signora, si sono separati, hanno fatto causa alla signora e hanno fatto di tutto per sbatterla fuori di casa.L’espressione è calunniosa. I proprietari hanno soltanto fatto quello che la legge gli permette di fare per tutelare un loro diritto e riacquistare la disponibilità di una casa comprata facendo mille sacrifici; il giudice, che ha emesso la sentenza con cui è stato disposto il rilascio, non si è espresso contro la signora ma ha semplicemente riconosciuto il diritto di proprietà immobiliare dei miei clienti. La signora, semplicemente, non aveva diritto di continuare ad occupare un immobile altrui“.

“Tengo a precisare che questa storia è iniziata due anni e mezzo fa quanto i miei assistiti hanno richiesto la restituzione dell’immobile con una lettera del luglio 2022 – dice il legale – Nonostante tale richiesta la signora ha continuato ad occupare senza titolo l’immobile, peraltro senza versare ai proprietari nemmeno un’indennità di occupazione e senza tenere in considerazione i bisogni dei legittimi proprietari. Dal luglio 2022 la signora ha di fatto privato ai proprietari il diritto di utilizzare il loro immobile e così succederà sino al giugno 2025. Ovviamente capisco la difficile situazione in cui la signora, con quattro figli minori, può vivere. Però la signora non può far passare come dei mostri i proprietari-ex suoceri e pretendere che questi si accollino i suoi problemi economici”.

Saranno l’ex marito, padre dei minori – conclude – e le istituzioni a doverle prestare aiuto e non certo due persone anziane e malate”.