Ancora pioggia nei container del Liceo Paladini, acqua nei corridoi e nelle aule: gli studenti scendono in piazza
Secondo gli alunni nelle classi ci sono anche i topi: “La fiducia rimasta è molto poca”. Organizzato un corteo di protesta
Giornate di maltempo ed i container a Campo di Marte, dove sono confinati gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “L.A. Paladini”, si allaga quasi completamente.Aule e corrodi invasi dalle acque, nonostante il lavoro encomiabile del personale e della dirigente scolastica, che cercano di tamponare la situazione. I moduli prefabbricati, acquistati per essere utilizzati per 3 anni, ad oggi dopo 7, sono vecchi ed hanno infiltrazioni su pavimenti, soffitti e pareti.
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461586.small.jpg)
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461587.small.jpg)
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461585.small.jpg)
A raccontare quello che accade tra quelle mura, sono i rappresentanti dell’istituto: “La situazione all’interno dei container sta peggiorando sempre di più – spiegano -. Non ci sono interventi per ripristinare le condizioni, manca la manutenzione e ogni volta che inizia a piovere abbiamo aule e corridoi allagati. Questi prefabbricati sono vecchi, sono stati noleggiati per durare 3 anni, quando era il 2018. Oggi siamo nel 2025, a 7 anni di distanza, non ne possono proprio più”.
Il Liceo Paladini è in continua espansione, ad oggi nei container e nella palazzina di Campo di Marte, sono presenti 36 classi con almeno 20 studenti ognuna. E le previsioni danno il Liceo in forte crescita.
“Il Paladini è una scuola che piace ai giovani – spiegano le rappresentanti -, ha bisogno di spazi adeguati, questi container non possono essere una soluzione. Entra l’acqua da tutte le parti, scoppiano i tubi, l’altro giorno nel bagno una ragazza ha visto un tubo scoppiargli in faccia, meno male che erano acque bianche. Ci sono anche numerose famigliole di topi, le abbiamo trovati nelle classi, due anni fa lo facemmo presente e fecero una disinfestazione, ma oggi il problema si presenta di nuovo”.
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461583.small.jpg)
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggiaaaio 2025](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461581.small.jpg)
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggiaGenerico febbraio 2025](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461582.small.jpg)
Secondo le rappresentanti la Provincia non interviene adeguatamente con una manutenzione.
“Un anno fa furono tolte delle foglie sul tetto, che ostruivano i canali – raccontano le rappresentanti -, poi più nulla. Ma i problemi non riguardano solo i container, anche la palazzina ha dei problemi e infiltrazioni d’acqua dai soffitti. Una classe è stata addirittura spostata perché ci pioveva. Sentiamo sempre dire che presto saremo spostati a San Nicolao, ma la fiducia rimasta è molto poca”.
Stamani (14 febbraio) sono molte le segnalazioni arrivate e tutte indicavano aule e corridoi allagati nei container di Campo di Marte.
“Già negli scorsi giorni alcune zone erano allagate – spiegano gli studenti -. Stamani, con il temporale di stanotte anche le aule che prima erano asciutte, oggi erano allagate. Il personale scolastico ha fatto del loro meglio, mettendo cestini sotto le perdite. Si cerca di spostare le classi in luoghi più vivibili, anche la dirigente scolastica fa di tutto, ma non è semplice. Noi ogni settimana, a rotazione, un giorno stiamo a casa perché non abbiamo aule disponibili. La Provincia non fa nulla”.
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461578.small.jpg)
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461579.small.jpg)
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461577.small.jpg)
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461576.small.jpg)
Tutti gli istituti della Provincia di Lucca, sono invitati al Corteo di protesta che si terrà lunedì 24 febbraio, infatti il problema di non avere immobili all’altezza è condiviso con molti altri istituti della piana. I ragazzi chiedono un cambio di passo dalla Provincia nella gestione dell’edilizia scolastica da inserire in una legge regionale, chiedono che la Provincia torni come era prima della legge Delrio oppure che si concluda la riforma iniziata da Renzi, infine, chiedono che lo Stato investa di più sulle scuole pubbliche, rispetto a quelle private, come fa questo Governo. Il corte partirà da piazza Santa Maria alle 9,45 e proseguirà fino a piazza Napoleone e Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca.
![paladini liceo scienze umane, acqua container, pioggia](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-461588.jpg)