Coronavirus, 3 nuovi casi in provincia di Lucca negli ultimi sette giorni

A oggi in Toscana sono ricoverate in ospedale 31 persone, di cui 4 si trovano in terapia intensiva
Sono 3 i nuovi positivi al coronavirus registrati in provincia di Lucca nell’ultima settimana. Negli ultimi sette giorni, allargando la lente, si sono registrati in Toscana 98 nuovi casi di Covid-19: 86 confermati con tampone molecolare e gli altri 12 con test rapido.
Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.670.273. A oggi in 296 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,01% (156 persone) e raggiungono quota 1.657.235 (99,2% dei casi totali).
A oggi sono ricoverate in ospedale 31 persone (1 in più rispetto alla settimana precedente, più 3,3%), di cui 4 (1 in più, più 33,3%) si trovano in terapia intensiva. In 265 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (62 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 19%).
La lista dei decessi si aggiorna con 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 82,3 anni.
L’andamento per provincia
Con gli ultimi casi salgono a 446.200 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (43 in più rispetto alla settimana precedente), 107.891 in provincia di Prato, 129.102 a Pistoia (2 in più), 87.567 a Massa Carrara, 181.740 a Lucca (3 in più), 196.666 a Pisa (12 in più), 154.207 a Livorno (5 in più), 151.402 ad Arezzo (10 in più), 119.956 a Siena (11 in più) e 93.869 a Grosseto (11 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.
La Toscana ha circa 45.629 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 47.598 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.257) e Pisa (47.086). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.509).
I decessi
La lista dei decessi si aggiorna con 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 82,3 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Arezzo, 1 a Siena.
Sono 12.742 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.990 nella Città metropolitana di Firenze, 1.006 in provincia di Prato, 1.164 a Pistoia, 758 a Massa Carrara, 1.125 a Lucca, 1.466 a Pisa, 967 a Livorno, 823 ad Arezzo, 749 a Siena, 475 a Grosseto. Vanno aggiunte 219 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 348,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (405,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (403,5 x100.000) e Pistoia (401,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (220,1 x100.000).