Il commissario Femia incontra i cittadini per metterli in guardia sulle truffe
Il consiglio: “Non bisogna fidarsi di chi chiede denaro, bisogna chiamare il 112”
Si è tenuto oggi (25 febbraio) l’incontro all’oratorio della parrocchia di Sant’Anna tra il dirigente delle volanti, il commissario Roberto Femia e i cittadini, per illustrare le tecniche più utilizzate in questo periodo dai truffatori nella nostra provincia. Durante l’incontro è intervenuto anche il questore di Lucca Edgardo Giobbi.
Il Commissario Femia, ha dato consigli utili alla prevenzione ed ha ascoltato le domande e le curiosità delle persone intervenute: “C’è sicuramente un vademecum rapido per difendersi dalla truffe – ricorda alle persone intervenute il dirigente delle volanti -. Quello di non fidarsi delle persone. Il truffatore non si presenta come truffatore ma cerca di carpire la fiducia della vittime, elemento essenziale per effettuare la truffa. La condotta principale da adottare è quella di non fidarsi, nessuno viene a bussare a casa chiedendo soldi. Ogni qual volta i cittadini hanno contatti di questo tipo, devono avvisare il 112 in modo che si possa intervenire e verificare la situazione”.