Lutto nel mondo della cultura per la scomparsa del musicologo Michele Girardi

22 marzo 2025 | 15:40
Share0
Lutto nel mondo della cultura per la scomparsa del musicologo Michele Girardi

Era uno dei componenti del comitato per le celebrazioni pucciniane. Veronesi: “Ha contribuito alla crescita dell’organismo”

Il Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane esprime le condoglianze più sincere e sentite al Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca e alla famiglia del professor Michele Girardi, precocemente scomparso a 70 anni nella giornata di oggi (22 marzo).

“Del professor Girardi  – dice il presidente Veronesi – vogliamo ricordare la grande personalità di studioso, docente presso il dipartimento di filosofia e beni culturali dell’università di Venezia, vincitore del Premio Puccini del Festival Pucciniano nel 2021 e autore di monografie decisive per lo studio di Giacomo Puccini. Partecipe attivo, appassionato e scrupoloso del comitato promotore delle celebrazioni pucciniane la sua presenza è stata fondamentale per instaurare una dialettica essenziale alla crescita del Comitato stesso. Annunciamo sin d’ora che sarà nostra cura organizzare un evento a ricordo dell’insigne professore”.

Anche il Teatro del Giglio Giacomo Puccini esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e al Centro studi Giacomo Puccini per l’improvvisa prematura scomparsa dell’insigne musicologo Michele Girardi, che tanto ha dato per la conoscenza, lo studio e la divulgazione   dell’opera di Giacomo Puccini.

Anche l’Associazione Musicale Lucchese apprende con grande dolore della prematura scomparsa del professor Michele Girardi, tra i soci fondatori del Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca. “Musicologo appassionato – ricorda Aml – aveva lasciato da poco la cattedra di Storia della musica all’università di Venezia Ca’ Foscari, lo stesso ateneo in cui si era laureato.  Girardi era da tutti considerato tra i massimi esperti di Puccini, al quale aveva dedicato molte delle sue attività di ricerca, tanto da ricevere nel 2021 il 49esimo Premio Puccini del Festival pucciniano di Torre del Lago, assegnato dal Comune di Viareggio e dalla Fondazione Festival Pucciniano. 

Proprio al grande compositore lucchese è dedicato l’ultimo suo libro, Giacomo Puccini. Tra fin de siècle e modernità (Il Saggiatore, 2024), uscito in dicembre e presentato al Teatro La Fenice di Venezia a inizio marzo. 

Il Presidente dell’Aml Marco Cattani e il direttore artistico Simone Soldati, per conto di tutto il consiglio dell’associazione, esprimono al Centro Studi Puccini e alla famiglia del professor Girardi le più sentite condoglianze.