Un respiro lungo 50 anni |
1 - Newsletter
/
Cronaca
/

I big della pneumologia in convegno a Viareggio: dal tumore al polmone alle apnee notturne

29 marzo 2025 | 07:00
Share0
I big della pneumologia in convegno a Viareggio: dal tumore al polmone alle apnee notturne

La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza quanto sia cruciale avere strutture adeguate e specialisti preparati ed in continuo aggiornamento

Un respiro lungo 50 anni: i big della pneumologia al convegno “La pratica clinica sotto ai riflettori” che si terrà al Centro Congressi Principino di Viareggio dal 4 al 6 aprile. 

L’importanza della pneumologia oggi è più rilevante che mai. Questa branca della medicina, dedicata allo studio, diagnosi e trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio, è fondamentale per affrontare le sfide sanitarie moderne. La pandemia di Covid-19 ha messo in evidenza quanto sia cruciale avere strutture adeguate e specialisti preparati ed in continuo aggiornamento.

Di grande rilevanza quindi è il convegno pneumologico, messo a punto dal responsabile scientifico dottor Gianfranco Sevieri, a 50 anni dalla laurea, che lo ha visto impegnato sia a livello nazionale
che internazionale
: sarà un’importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti i professionisti del settore, offrendo un’opportunità unica per approfondire le ultime novità in ambito pneumologico.
Il convegno vedrà la partecipazione di esperti di fama internazionale, che condivideranno le loro conoscenze ed esperienze attraverso una serie di conferenze, workshop e sessioni interattive.Saranno affrontate tutte le tematiche delle complesse patologie bronco-polmonari, dall’asma nelle sue varie forme, alla broncopatia ostruttiva cronica, ormai al terzo posto come causa di morte nel mondo, al tumore polmonare, alla fibrosi interstiziale,alle apnee ostruttive del sonno, tutti argomenti di grande attualità anche negli interessi dell’opinione pubblica.
Il convegno si concluderà con due corsi di pratica clinica molto importanti, sulle novità in Endoscopia bronchiale e sul trattamento dell’insufficienza