L'allerta gialla |
Cronaca
/

Frane e danni in Alta Versilia, dichiarato lo stato di emergenza regionale

18 aprile 2025 | 17:12
Share0
Frane e danni in Alta Versilia, dichiarato lo stato di emergenza regionale

Subito 3 milioni di euro per gli interventi urgenti. Domani nuovo punto della situazione con il governatore Giani con gli enti interessati

Sopralluogo del presidente Eugenio Giani in Alta Versilia questa mattina (18 aprile) dove, dopo la nottata difficile a causa del maltempo e delle piogge copiose, si sono mossi sui territori diversi fronti di frana. Uno dei più importanti, a Stazzema, dove lo smottamento ha provocato danni alle infrastrutture stradali lasciando isolate anche diverse abitazioni.

“Abbiamo provveduto subito a dichiarare lo stato d’emergenza regionale – ha detto Giani da Stazzema – che ci permetterà di coprire con 3 milioni di euro le somme urgenze nei singoli comuni. Stiamo al momento attenzionando insieme alla Protezione civile una quindicina di Comuni. Potrebbero essere di più ma lo vedremo nelle prossime ore e saremo più precisi”.

Le varie frane verificatesi nel corso della notte hanno colpito i Comuni della provincia di Massa-Carrara e soprattutto quelli di Lucca.

“Le squadre stanno provvedendo  a rimuovere i detriti dalle strade  – ha proseguito Giani – che consentono di raggiungere  i borghi ancora isolati. Questa zona di Stazzema, insieme a Seravezza, Camaiore e Pietrasanta risulta al momento quella più colpita. Sono venuto di persona per incontrare i sindaci, Lorenzo Alessandrini di Seravezza, Maurizio Verona di Stazzema, Marcello Pierucci di Camaiore. Ho sentito poco fa Gianni Lorenzetti di Montignoso e devo dire che con loro stiamo lavorando per vedere quali interventi fare per ripristinare velocemente la normalità”.

Nuovo punto della situazione domani mattina con tutti gli enti locali interessati.

Sul tema si è espresso anche il gruppo territoriale della Versilia del Movimento Cinque Stelle: “Le forti piogge e il vento che hanno colpito la Versilia tra il 17 e il 18 aprile hanno causato gravi disastri, in particolare nel comune di Stazzema, dove si sono verificate quattro frane: a Pontestazzemese, accessibile ora a senso unico alternato; sulla via Provinciale di Marina, transito ripristinato all’Argentiera; Pomezzana e Farnocchia, invece, restano isolate. Queste le ultime notizie che ci sono arrivate. Il Gruppo Territoriale Versilia propone alla Regione Toscana di avviare un progetto di Cura del bosco, prioritario per prevenire e mitigare i danni del dissesto idrogeologico. Invitiamo inoltre a considerare i mutamenti climatici nella pianificazione degli insediamenti abitativi futuri, per tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza delle comunità locali. È essenziale agire con urgenza e lungimiranza per proteggere vite umane e valorizzare il nostro territorio”.