Maltempo, frazioni isolate dalle frane e disagi a Stazzema e Pietrasanta

Impossibile raggiungere Pomezzana e Farnocchio, molte le abitazioni irraggiungibili. Al lavoro Comuni, protezione civile e vigili del fuoco
Nottata davvero difficile sul fronte frane in Alta Versilia e nel territorio del Comune di Pietrasanta. Diverse le frazioni isolate per cedimenti e smottamenti importanti.
A Stazzema sono state ben otto le frane in diverse zone del territorio nella notte. Con l’alba il primo bilancio da parte del Comune: Pontestazzemese via Provinciale 42 è stata in parte liberata dallo smottamento. Si passa con senso unico alternato e occorre transitare lentamente; per la frana sull’Argentiera la via provinciale di Marina è liberata e si transita; a Cansoli strada interrotta da una grossa frana e non si passa. Pomezzana è isolata da una frana: è stata attivata una ditta, poi ci sono più alberi caduti a Le Calde. Farnocchia è invece isolata da due frane mentre a Retignano la strada del campo sportivo è interrotta da una frana. A Sant’Anna di Stazzema sono isolate le località di Sennari e Case di Berna, sempre da una frana.
A causa delle piogge scese copiose nella notte sui terreni già saturi dalle precipitazioni dei giorni precedenti, si sono aperti anche sui territori collinari di Pietrasanta diversi fronti di frana. Le criticità più importanti sono, al momento, in località Valdicastello, Metati Rossi Alti e Bassi, Cerro Grosso (entrambi a Strettoia), Solaio e Vitoio, dove sono segnalate anche abitazioni isolate a causa di cedimenti stradali o smottamenti che si sono riversati sulla viabilità. L’ufficio di protezione civile, i vigili del fuoco e la polizia municipale di Pietrasanta stanno raccogliendo le segnalazioni, effettuando sopralluoghi e rispondendo alle richieste di aiuto della cittadinanza.
I numeri da contattare sono i seguenti: Vigili del Fuoco – 112; Polizia Municipale di Pietrasanta – 0584.795400 e, per casi non urgenti, Urp comunale – 0584.7951.
Decine gli interventi in corso da parte dei vigili del fuoco anche per alberi caduti e per interventi privati. Molte le località isolate a seguito di alberi caduti o frane che hanno interrotto il traffico sulle sedi stradali.
Secondo i vigili del fuoco alle 8 di questa mattina le aree isolate erano Montigiano da Pieve a Elici, Val di Castello, Via Monte Cavallo da Camaiore, Torcigliano, Farnocchia, Piazzano (Via della Chiesa e Via delle Gavine), Borgo di Sennari a Sant’Anna di Stazzema, Ruosina, Cansoli e Nocchi.
Dalla notte sono state evase circa 20 richieste di soccorso e ne rimangono ancora 15 in coda.