I controlli |
Cronaca
/

Sicurezza, giro di vite in centro storico: identificati dalla polizia per un monitoraggio 160 giovani

19 aprile 2025 | 10:38
Share0
Sicurezza, giro di vite in centro storico: identificati dalla polizia per un monitoraggio 160 giovani

Impegnata in città anche l’unità cinofila della municipale: un 22enne di origine marocchina sarà segnalato alla prefettura per hashish

Significativa risposta ai recenti fatti di violenza in città da parte delle forze dell’ordine.

Ieri sera (18 aprile) evidente la presenza di controlli a tappeto e pattuglie in tutti il centro cittadino, dalle porte d’accesso fino alle principali vie della città.

In particolare la Polizia ha effettuato i controlli in centro storico con il supporto dell’unità cinofila della polizia municipale. Acquisita l’immediata disponibilità del Comune, la Questura in partenariato con la polizia locale ha realizzato un penetrante controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti e al controllo di giovani nelle zone della stazione, Piazza San Michele, San Romano, via Santa Croce, Santa Maria, San Pietro, San Concordio, anche per controllare e reprimere l’eventuale porto di coltelli.

L’azione, che si è svolta in orario serale e notturno, ha consentito di identificare, al fine del monitoraggio dei gruppi di giovani che frequentano la zona, oltre 160 ragazzi, di cui più della metà stranieri.

L’unità cinofila della polizia municipale ha individuato, nei pressi di Porta San Pietro, un ragazzo di origine marocchina di 22 anni, in possesso di due grammi di hashish, che verrà segnalato all’autorità amministrativa.

Il Questore di Lucca, nel ringraziare il Comune della diretta partecipazione alle attività, comunica che tale dispositivo verrà realizzato con modalità ad alta cadenza e sempre con le stesse tipologie di intervento