La sentenza |
Cronaca
/

A 81 anni si infortuna gravemente in un lancio in tandem con il parapendio: pilota condannato al risarcimento

21 aprile 2025 | 10:44
Share0
A 81 anni si infortuna gravemente in un lancio in tandem con il parapendio: pilota condannato al risarcimento

Secondo il giudice del tribunale di Lucca non è stata provata la corresponsabilità del passeggero nell’incidente: avrà oltre 40mila euro

Si infortuna gravemente in un volo in parapendio e chiede il risarcimento, quale passeggero, al conduttore del mezzo, ritenendolo responsabile dell’incidente. E il giudice gli dà ragione.

Non sono servite le ricostruzioni contrarie del convenuto, almeno in primo grado, secondo il quale la responsabile dell’incidente sarebbe del passeggero che non si sarebbe attenuto alle prescrizioni del pilota, cessando di correre e sedendosi sull’imbracatura in fase di decollo, causando la caduta a terra.

Il sinistro risale al 2018 sulle Pizzorne. In fase di lancio l’uomo, un anziano di 81 anni, nella caduta ha colpito violentemente la testa.

“Si ritiene – scrive in sentenza il Got Paola Scarabotti – che una delle obbligazioni principali assunte dal pilota mediante stipulazione del contratto atipico con l’attore fosse proprio quella di tutelare l’incolumità fisica del passeggero in tutte le fasi del volo, assumendo una posizione di garanzia nei suoi confronti”. Una prova che non sarebbe stata fornita, sia perché sarebbe mancato il momento di briefing pre-volo, in cui si sarebbero dovute spiegare tutte le operazioni da compiere prima del decollo e a nulla sarebbe valsa una pregressa esperienza del passeggero in voli di questo tipo.

Individuata la responsabilità colposa non è restato che calcolare il quantum del risarcimento del danno, anche sulla base di una perizia medica che ha accertato le lesioni, il nesso causale con l’incidente e permesso di applicare le tabelle per il danno non patrimoniale che portano ad un risarcimento di poco superiore ai 40mila euro, cui si aggiungono i rimposri delle spese mediche e la rivalutazione dal momento dell’incidente. Al pilota del parapendio spettano anche le spese di giudizio e quelle per la perizia. 

Foto generica non riconducibile all’episodio dell’articolo