Al via la stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica di Lucca

27 marzo 2014 | 15:55
Share0
Al via la stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica di Lucca

Inizia ufficialmente domenica 6 aprile il lungo percorso che caratterizzerà la stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta dal maestro Andrea Colombini. Lo fa con un concerto previsto per le 21,15 nella suggestiva cornice della chiesa dei Servi, dedicato all’associazione Andare oltre si può e patrocinato dalle Fondazioni Crl e Bml. Per l’occasione, l’orchestra collaborerà con il Festival di Pasqua e Pentecoste 2014, manifestazione ormai giunta alla quindicesima edizione. Nel corso della serata verranno proposte, in particolare, musiche di Richard Strauss (la musica al Chiaro di Luna tratta dall’opera Capriccio), Richard Wagner (Preludio e morte di Isotta dall’opera Tristano e Isotta) e, nel secondo tempo, il capolavoro assoluto di Johannes Brahms, ovvero la Sinfonia 4 in mi minore.

“L’evento rappresenterà anche l’occasione propizia per presentare l’intero programma dei concerti sinfonici del 2014, sia del Festival di Pasqua e Pentecoste che della stagione della Filarmonica di Lucca – spiega il maestro Andrea Colombini – e per noi si tratta sempre di un momento di particolare soddisfazione mista ad orgoglio”.
L’Orchestra Filarmonica di Lucca è stata fondata da Colombini nel 2010, si è esibita al Musikverein di Vienna ed ha in programma per il 2014 ben 14 produzioni tra cui il ritorno nella Sala d’Oro del Musikverein, il 20 dicembre prossimo, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Vienna. A tutto ciò deve aggiungersi un tour di concerti nazionali ed internazionali con le Cornamuse e Tamburi delle “Scots Guards”, con cui l’orchestra si è già esibita lo scorso capodanno a Lucca ed in altri teatri italiani.
Una formazione, quella lucchese, che include molti giovani artisti diplomatisi al Boccherini, oltre ad annoverare professionisti di grande valore provenienti da tutta la Toscana.
“Ringrazio le Fondazioni per il loro intervento – continua il direttore Colombini – perché per merito loro possiamo garantire l’ingresso gratuito a tutti i concerti per tutti i residenti di Lucca e Provincia di Lucca”.
I posti a sedere sono disponibili fino ad esaurimento, per cui si raccomanda di effettuare la prenotazione al 340 8106042 entro il 4 aprile 2014. Per il restante pubblico, l’ingresso è pari a 20 euro con ridotto under 23 a 15 euro.