
Il Circolo del Cinema di Lucca presenta questa settimana due appuntamenti con un film in prima visione al Cinema Centrale e un film a San Micheletto. Giovedì (3 aprile) al Cinema Centrale verrà presentato in prima visione alle 21,30, Moliere in bicicletta di Philippe Le Guay con uno strepitoso Fabrice Luchini, attore italo-francese. Il film racconta di Serge, grande attore tradito e depresso, che vive in solitudine in una casetta dell’Ile de Ré, quando un giorno capita Gauthier, amico e attore mediocre, ma bell’uomo che ha avuto un enorme successo televisivo… Commedia intelligente e raffinata, splendida tessitura verbale, notevole scavo psicologico con una trappola sentimentale. Attori di grande livello. Ingresso con biglietto ridotto di 5 euro.
Lunedì 7 aprile alle 21,30 al Complesso di San Micheletto verrà proiettato, per il ciclo dedicato alle attrici francesi, Il raggio verde, il capolavoro di Eric Rohmer con un’introspettiva Marie Riviere. E’ luglio e Delphine, impiegata parigina, nel suo inquieto andirivieni da Parigi alla Normandia, dalla montagna a Biarritz, incontra finalmente l’amore e vede, guardando il sole che tramonta nell’Atlantico, il raggio verde. Girato in 16 mm con largo margine d’improvvisazione nei dialoghi, è un film chiaro, vibrante e delizioso. Leone d’oro a Venezia 1986.
Il film sarà preceduto dall’incontrto con il regista, video maker lucchese Marcantonio Lunardi che presenterà due suoi video Laboratoire Italie (durata 2 min) e The Coir (durata 4 min). L’ingresso è gratuito per i possessori della tessera annuale speciale del Circolo del Cinema.
Per partecipare alle proiezioni occorre sottoscrivere la tessera annuale del Circolo del Cinema 2013/14. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di presentarsi alle casse in anticipo con l’apposito modulo compilato scaricabile sul sito internet www.circolocinemalucca.it nella sezione Come Partecipare.