Al cinema Astra la versione restaurata di “Roma città aperta”

7 aprile 2014 | 07:44
Share0
Al cinema Astra la versione restaurata di “Roma città aperta”

Un’altra ricca settimana di appuntamenti con il cineforum Ezechiele. Un evento davvero da non perdere è in programma domani sera (8 aprile) alle 21,30 al Cinema Astra: per il ciclo Non si può mica vivere senza Rossellini!
 sarà proiettata la versione restaurata di Roma città aperta con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. 
È il film più celebre del Neorealismo, realizzato da Rossellini in condizioni di incredibile povertà di mezzi e di romanzesca precarietà. Immortale la sequenza della Magnani che viene falciata dai mitra mentre insegue la camionetta con suo uomo. Alla base della vicenda sta un personaggio realmente esistito, don Morosini, che i tedeschi fucilarono a Roma per la sua adesione alla lotta partigiana. Versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna.

Mercoledì (9 aprile) alle 21,30 all’auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca
 per Lucca in Musica
 si proietta A Slum Symphony
 di Cristiano Barbarossa. 
È il racconto di come ogni giorno oltre 300.000 bambini dei quartieri più violenti del Venezuela si dedicano alla musica classica attraverso il Sistema di Orchestre Infantili del Venezuela. Per cinque anni, cinque di loro sono stati seguiti e filmati dal regista Cristiano Barbarossa in questo progetto sociale fondato dal Maestro José Antonio Abreu che da oltre trenta anni offre a questi ragazzi un’alternativa di vita, togliendo, molto spesso, dalle loro mani un’arma, por sostituirla con uno strumento. Il regista sarà in sala per presentare il film.
Venerdì (11 aprile) alle 21 nell’ambito del master in psicopedagogia delle disabilità, all’auditorium San Micheletto, si proietta 
Elephant di Gus Van Sant (Usa, 2003 – 81′)
introduce la prof.ssa Maria Antonella Galanti
Nella tranquilla Portland la vita scorre monotona. In un giorno uguale a qualsiasi altro, nel locale liceo gli allievi si dedicano alle solite attività, ma la tragedia incombe. Giustamente premiato a Cannes (miglior film e miglior regia: quest’ultima sul filo del virtuosismo, ma mai gratuita). Ingresso gratuito
Venerdì 11 aprile alle 19 al 
Cinema Eden di Castelnuovo Garfagnana è in programma la proiezione de 
Il Gattopardo 
di Luchino Visconti.
Domenica 13 Aprile alle 18, invece, all’
Auditorium Villa Gori di Stiava
 ci sarà Rosso come il cielo di Cristiano Bortone (Ita, 2005 -96′): 
è la vera storia di Mirco, un bambino di dieci anni che a causa di un incidente domestico perde la vista ma che riuscirà a trovare nella vita una nuova dimensione e una nuova felicità.