Alla Chiesa di San Pietro Somaldi la “Via Crucis” di Liszt

9 aprile 2014 | 13:36
Share0
Alla Chiesa di San Pietro Somaldi la “Via Crucis” di Liszt

VoxAlia.ensemble Cantori Lucca organizza per sabato 12 aprile alle 21 nella Chiesa di San Pietro Somaldi un concerto di carattere meditativo ispirato al “pio esercizio” del cammino devozionale proprio della Settimana Santa, la Via Crucis di Franz Liszt. Alcuni precisi riferimenti alla settimana santa fanno capire che questa opera è stata pensata per il prototipo delle vie crucis liturgiche e cioè quella del venerdì santo. VoxAlia.ensamble ha pensato quindi di proporre alcuni inserimenti tratti da tre brani della millenaria tradizione monodica cristiana come l’inno di passione Vexilla Regis, suggerito dalla composizione stessa, e inoltre Crux Fidelis e Popule meus (Improperi), composizioni liturgiche proprie del venerdì santo. Negli ultimi 20 anni della sua vita Franz Liszt scrisse quasi esclusivamente musica religiosa, in uno stile compositivo radicalmente cambiato, in stretta osservanza di un suo grande desiderio, volto a rinnovare la musica sacra, a suo avviso decaduta ad un livello troppo superficiale. Liszt lavorò alla “Via Crucis” dal 1873 fino al 1878.

Seppe forgiare elementi apparentemente contrastanti o distanti nel tempo in un’unica unità compositiva. Quattro stazioni sono soltanto strumentali. Nella VI Liszt include il corale O Haupt voll Blut und Wunden (J. S. Bach, su testo di Paul Gerhardt, inserito nella Matthäus-Passion Bwv 244), con un’armonizzazione abbastanza aderente a quella originale di Bach. Le parti corali saranno eseguite da VoxAlia.ensemble Cantori Lucca diretti dal Maestro Livio Picotti. Accompagnerà all’organo il Maestro Eliseo Sandretti. Solisti Luciano Bonci tenore, Marco Pellegrini basso. Voce recitante Andrea Lombardi. Il concerto sarà ripetuto domenica 13 aprile alle ore 17 nella chiesa della Badia Fiorentina a Firenze. Il concerto è organizzato con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Lucca ed è inserito fra le iniziative territoriali del Festival Nazionale del Volontariato che si svolge a Lucca dal 10 al 13 aprile. L’ingresso è libero.