Girolamo Deraco e l’Etymos Ensemble in concerto a Spam!

Sarà la musica la protagonista del secondo appuntamento della stagione di Spam! Siamo nei Tempi. Girolamo Deraco e l’Etymos Ensemble si esibiranno in concerto sabato (12 aprile), alle 19, alla sede di Spam! in via Don Minzoni 34 a Porcari, in prima assoluta Renzo Cresti, musicologo e direttore artistico di Cluster-Lucca compositori europei, presenterà Indaco, il loro nuovo cd. L’Etymos Ensemble è un gruppo modulare formato principalmente da talenti musicali e da artisti di diverse discipline che vantano una carriera professionale di alto livello ed esegue la musica del compositore Girolamo Deraco da circa dieci anni.
Indaco propone nuove composizioni per flauto, clarinetto e vibrafono, che amplificano la visione musicale riportando l’attenzione sull’aspetto visivo-compositivo del gesto musicale che diventa anche azione teatrale o, come definita dallo stesso Deraco, Musicateatro.
Un’articolata e complessa performance musicale che interagisce con il pubblico rendendolo complice dell’azione quanto dell’ascolto. Una vera e propria musica da ascoltare con gli occhi, una musica di cui si percepiscono i gesti che la determinano. Gli esecutori devono porre attenzione non solo all’emissione del suono, ma al gesto che lo provoca, quasi a sollecitare l’ascoltatore ad andare oltre, fino a farlo entrare nel meccanismo dei gesti sonori.
Parte fondamentale della performance di Musicateatro è l’utilizzo dei tablet. La partitura è leggibile grazie ai supporti elettronici. Le composizioni, pensate e scritte appositamente per essi, non potrebbero essere eseguite in altro modo. L’intento è quello di sviluppare le potenzialità dei tablet, con i quali è possibile leggere qualsiasi partitura, amplificare il suono degli strumenti e creare ambienti di luce specifici. Il concetto di essenzialità, base della filosofia di musicateatro, trova così riscontro nell’ambientazione minimal concessa dall’uso delle nuove tecnologie.
La serata è in collaborazione con Cluster – Lucca compositori europei.