Orchestra Sinfonica Esagramma in concerto al teatro del Giglio

Domani (12 aprile) alle 17 al Teatro del Giglio il terzo concerto di Lucca in musica, la rassegna organizzata da Associazione Musicale Lucchese e Teatro del Giglio. Ancora grandi autori classici, ancora musica sinfonica ma stavolta – più che mai – i protagonisti sono i musicisti che si esibiranno. Sul palco del Giglio, infatti, salirà l’Orchestra Sinfonica Esagramma, un gruppo composto da musicisti professionisti e da ragazzi e adulti con problemi psichici mentali gravi (autismo, ritardo cognitivo, psicosi infantile), da pazienti psichiatrici, da giovani e adulti con sindromi post-traumatiche e da ragazzi e giovani con disagio sociale e familiare.
L’Orchestra Sinfonica si esibirà con brani tratti da alcune delle più belle pagine del repertorio di Grieg, Čajkovskij e Dvořák per poi coinvolgere il pubblico in un workshop durante il quale gli spettatori saranno invitati a suonare alcuni brani insieme all’Orchestra. Si tratta di una dimostrazione pratica dell’efficacia della metodologia Esagramma grazie alla quale anche chi non conosce la musica può suonare in un’orchestra. Nell’incontro, guidato dal direttore Licia Sbattella, i partecipanti – anche chi che non ha mai preso in mano uno strumento – eseguiranno musiche Mussorgskij, Grieg e Mahler.
Gli “utenti” di Esagramma provengono dai corsi di MusicoTerapia Orchestrale promossi ormai da 25 anni dall’omonimo Centro con sede a Milano (www.esagramma.net). Si tratta di un’esperienza unica in Europa, messa a punto integrando percorsi di MusicoTerapia Orchestrale e sedute di MusicVirtual Opera (Interazione Multimediale).
Nel corso della sua attività, l’Orchestra Esagramma ha dato vita a più di 100 concerti e ha partecipato a importanti eventi, sia in Italia che all’estero. Nel 2000 ha accompagnato la cerimonia del Giubileo con i disabili celebrata da Giovani Paolo II. Nel 2003 ha chiuso l’anno dedicato alle persone in situazione di disabilità con un concerto a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo. Nel 2007 ha suonato a Loreto, alla presenza di Benedetto XVI e di oltre tremila persone, in occasione dell’Agorà dei Giovani. Il concerto è a ingresso gratuito. I biglietti possono essere ritirati alla biglietteria del Teatro del Giglio.
Per maggiori informazioni www.associazionemusicalelucchese.it.