Girolamo Deraco al secondo posto al concorso internazionale di composizione di Riga

23 aprile 2014 | 18:55
Share0
Girolamo Deraco al secondo posto al concorso internazionale di composizione di Riga

Prestigiosa affermazione di Girolamo Deraco al concorso internazionale di composizione Windstream che si è tenuto in questi giorni a Riga, la capitale della Lettonia. Il concorso, dal titolo Feel Bach, Continue Bach, Discuss with Bach prevedeva la composizione di un brano ispirato all’immortale musica di J.S. Bach al quale hanno partecipato decine di compositori da tutto il mondo. La giuria, composta da Jan Van der Roost (Belgio), Franco Cesarini (Svizzera), Toshio Mashima (Giappone), Mārtiņš Ozoliņš e Andris Dzenītis (Lettonia), ha scelto sei finalisti, classificando Girolamo Deraco al secondo posto con un premio di 2500 euro oltre al premio speciale dell’orchestra per il miglior brano della finale del concorso. Titolo della composizione è Astrolabio per grande orchestra sinfonica di fiati.

Girolamo Deraco, vice presidente della Cluster, associazione lucchese che si occupa di musica contemporanea, si è diplomato in composizione con Pietro Rigacci presso l’istituto Boccherini con il massimo dei voti, lode, menzione e borsa di studio, unico allievo dal 1848 anno della fondazione dell’istituto ad aver conseguito questo riconoscimento. Ha frequentato corsi e seminari con grandi maestri internazionali, ha ricevuto diverse borse di studio ed è stato finalista e vincitore di numerosi concorsi tra cui il Bartok (Miskolci Operafesztivál Ugheria), dove ha ricevuto anche il guinness per l’opera più corta della storia di soli 8 secondi. Da ottobre 2009 è compositore in residence dell’Accademia di Montegral del Maestro Gustav Kuhn. La sua musica è pubblicata da Sconfinarte.