“I figli della violenza” di Bunuel protagonista con il Cineforum Ezechiele

Un’altra settimana ricca di film con il Cineforum Ezechiele. Si parte domani sera (29 aprile) alle 21,30 con La mia classe di Daniele Gaglianone, al Cinema Astra per il ciclo Prime Visioni.
Nel quartiere multietnico del Pigneto a Roma, in una classe scolastica si incontrano emigranti e stranieri di tutte le età che imparano l´italiano. Le vicende individuali degli studenti si incrociano con quelle di un insegnante (Valerio Mastandrea) che, consapevole del ruolo che ha nel costruire l’Italia del futuro, si lascia coinvolgere e trova la forza per affrontare la sua malattia. Non è un facile film politico sull’immigrazione. È un film che si chiede come agire politicamente nel mondo, come affrontare un problema preciso, e come filmarlo.
Mercoledì (30 aprile) alle 21,30 all’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca è invece in programma I figli della violenza di Luis Bunuel. Vita misera, imprese criminali e morte di alcuni ragazzi in un quartiere povero di Città del Messico. Terzo film messicano di Buñuel e quello che, presentato e premiato a Cannes nel 1951, rilanciò la sua fama in Europa. Fu definito dal suo autore “film di lotta sociale”. “Un’opera precisa come un meccanismo, allucinante come un sogno, implacabile come la marcia silenziosa della lava” (Octavio Paz). Ingresso gratuito per i soci