Doppio appuntamento in San Francesco per la stagione Open del Boccherini

Parole e musica: una conversazione, un concerto è il titolo della manifestazione d’eccezione che si terrà domani pomeriggio (sabato 3 maggio) nella chiesa di San Francesco a Lucca, a ingresso libero, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Istituto Musicale L. Boccherini e Lions Club Lucca Host e in collaborazione con l’Opera delle Mura, Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti, Associazione Musicale Lucchese, Club Unesco, Fidapa Lucca, Lions Antiche Valli Lucchesi, Lions Club Lucca Le Mura, Lions Club Viareggio-Riviera, Lions Garfagnana, Lions Massarosa, Rotary Lucca, Rotary Montecarlo e Soroptimist Lucca.
Alle 17,30 avrà luogo la conversazione con il direttore d’orchestra Nicola Luisotti. Il noto maestro versiliese sarà intervistato per l’occasione da Francesco Cipriano sulle tematiche della professione del musicista, sulla filosofia dell’artista e in merito alle sue personali esperienze artistiche. La giornata proseguirà poi con l’esecuzione delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi (ore 18,30 circa): protagonista del concerto il primo violino dei celebri Berliner Philharmoniker Alessandro Cappone, il quale sarà affiancato dalla talentuosa Orchestra d’archi dell’Istituto Musicale Boccherini diretta dal Maestro GianPaolo Mazzoli e dalla voce narrante di Piero Nannini. Questo straordinario concerto rappresenta il felice esito finale della Masterclass di Musica da Camera che il violinista Cappone ha tenuto proprio in questi giorni presso l’Istituto Musicale L. Boccherini (stagione Open), e che ha visto l’entusiasta partecipazione di studenti provenienti da tutto il mondo.
I biglietti gratuiti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro del Giglio anche questa mattina dalle 10,30 alle ore 13.