Rassegna “Chi è di scena!”, al teatro Nieri “Novecento” di Baricco

Sarà Novecento – La leggenda del pianista sull’oceano il prossimo appuntamento della rassegna Chi è di scena! a Ponte a Moriano. Sabato (3 maggio), infatti, alle 21,15 andrà in scena la compagnia Teatro Fuori Rotta di Padova con uno spettacolo tratto dal racconto di Alessandro Baricco sull’incredibile, fantastica storia di Danny Boodman T. D. Lemon Novecento, il pianista più grande del mondo, nato sul piroscafo Virginian – che tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi – e di lì mai sceso. La dimensione è quella del ricordo denso, intenso, come quello delle grandi storie che parlano di un tempo ormai andato. A fare da sfondo alla storia – che racconta di musica, di mare, di immaginazione, di amicizia e di guerra, una storia sulla vita che appassiona, colpisce duramente e che diverte, così come, del resto, accade nella vita vera – i meravigliosi anni Venti e l’età del jazz, quando ogni cosa sembrava muoversi seguendo quel ritmo irresistibile.
La Compagnia Teatro Fuori Rotta, diretta da Gioele Peccenini e iscritta alla Fita, nasce a Padova con lo scopo di diffondere e promuovere la cultura in tutte le sue varie forme. Tra i suoi componenti figurano attori con esperienza pluriennale nel campo teatrale che si sono esibiti nel territorio regionale e nazionale portando in scena testi del teatro classico e del teatro moderno. La Compagnia debutta il 27 giugno 2004 al Piccolo Teatro di Padova portando in scena I Fisici, opera in due atti di Friedrich Dürrenmatt, dramma che rappresenta il paradosso ed è metafora della condizione umana nell’era nucleare. Da dicembre 2004 ha lavorato per l’elaborazione e la messa in scena di una nuova opera teatrale Arsenico e vecchi merletti di Joseph Kesselring, una delle commedie più divertenti e di maggior successo dell’intera storia di Broadway, che ha debuttato a Padova il 25 giugno 2005 ottenendo grande favore ed apprezzamento da parte del pubblico, ed è poi andata in scena nelle più prestigiose rassegne delle province di Padova e Venezia. Molto apprezzati gli allestimenti scenografici, caratterizzati da una notevole spazialità e da una fedele riproduzione degli interni dell’epoca vittoriana. Nel 2007 la Compagnia debutta con la commedia brillante A piedi nudi nel parco di Neil Simon, spettacolo che vanta numerose repliche e che dal 2010 viene riproposto con nuovi accorgimenti scenici. Nel 2010 è la volta dell’irresistibile Harvey di Mary Chase, che debutta il 9 Aprile al Piccolo Teatro di Padova per poi replicare in numerose rassegne teatrali del territorio. In aprile del 2011 è stato presentato con grande apprezzamento da parte del pubblico il nuovo spettacolo Atti Unici di Luigi Pirandello e Anton Čechov. Teatro Fuori Rotta organizza corsi di dizione, recitazione ed uso della voce per adulti e ragazzi. Dal 2004, in collaborazione con il Comune di Padova, si occupa della direzione artistica delle rassegne Primavera Teatrale e Autunno Teatrale presso il Teatro ai Colli di Padova.