“Toccare il cielo con il canto”, prosegue la Sagra Musicale Lucchese. C’è il coro della chiesa S. Georg di Parigi

2 maggio 2014 | 08:45
Share0
“Toccare il cielo con il canto”, prosegue la Sagra Musicale Lucchese. C’è il coro della chiesa S. Georg di Parigi

Toccare il cielo con il canto. Alla 51ma Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città di Lucca ed una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, domani (3 maggio) alle 21,15 nella cattedrale di San Martino sarà possibile ascoltare il coro della chiesa anglicana Saint Georg di Parigi. Musiche sacre composte da Rossini, Dvorak, Verdi e Grieg, eseguite dal coro di 15 persone diretto da Peter Hicks e accompagnato all’organo da Simon Lawford, si alzeranno verso le volte della cattedrale riempiendo l’aria di senso e di bellezza.

La Sagra Musicale Lucchese è organizzata dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca e dall’Arcidiocesi di Lucca con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Regione Toscana e la sponsorizzazione tecnica di Oleificio Rocchi, e diretta dal Maestro Luca Bacci.
Ecco il programma dettagliato del concerto di sabato, che è a ingresso libero: Rossini, Ave Maria; Dvorak, dalla Messa in Re: Kyrie, Gloria; Verdi, Ave Maria; Dvorak, dalla Messa in Re: Credo; Grieg, Ave maris stella; Dvorak, dalla Messa in Re: Sanctus, Benedictus; Rossini: O salutaris hostia; Dvorak: dalla Messa in Re: Agnus dei.
Il coro di St Georg è impegnato regolarmente presso l’omonima chiesa nella liturgia, che tradizionalmente avviene in latino, e nell’accompagnamento dei vespri. Il suo repertorio va da Mozart, Haydn, Schubert, Dvorak, Stravinsky, Lennox-Berkeley a Palestrina, Victoria, Byrd, Tallis, Lassus. Il coro compie ogni anno una trasferta all’estero in occasione di liturgie, festività o concerti. Il coro è diretto da Peter Hicks ed accompagnato all’organo da Simon Lawford, le parti da solista del mezzosoprano sono affidate a Lucie Louvrier. Il suo direttore Peter Hicks è pianista, oboista, corista e organista, ha iniziato la sua carriera musicale in Gran Bretagna vincendo numerosi premi. Nel 1990 è stato nominato direttore della Cappella Anglicana di Milano. Giunto in Francia nel 1991, è divenuto direttore musicale della chiesa anglicana di St. Georg a Parigi.
Tutti i concerti sono a ingresso libero. Per informazioni: 340.30.42.039, www.sagramusicalelucchese.com , www.facebook.com/SagraMusicaleLucchese