Si scaldano i motori per Anteprimi Vini 2014

3 maggio 2014 | 11:45
Share0
Si scaldano i motori per Anteprimi Vini 2014

Metti ottanta produttori di vino, 400 etichette e un buon numero di chef stellati. Considera una cornice unica, svariate tipologie di eccellenze gastronomiche locali, percorsi di degustazione ed eventi artistici e musicali di gran livello. Infine aggiungi un fotografo di fama internazionale ed ecco che il risultato sarà soltanto uno: Anteprima Vini della Costa Toscana. La manifestazione enogastronomica più attesa dell’anno. Il conto alla rovescia è ormai iniziato e c’è il fermento delle grandi organizzazioni per l’appuntamento del 10 e dell’11 maggio al Real Collegio, quando i produttori di quella parte di Toscana che guarda al mare – da Grosseto a Massa Carrara, passando per le province di Lucca, Pisa e Livorno – presenteranno le anticipazioni della vendemmia 2013 e il meglio della loro produzione vinicola.

Eccolo il fil rouge di Anteprima Vini, eccellente appuntamento annuale – questa è la tredicesima edizione organizzata dall’Associazione Grandi Cru della Costa – che segna l’inizio degli eventi pensati, oltre che per i cittadini e per gli appassionati, per i turisti che stanno arrivando in città. Un percorso completo e invitante, suddiviso tra le sale principali del Real Collegio: dagli show-cooking – Andata e ritorno: chef toscani nel mondo, chef del mondo in Toscana – che vedranno esibirsi ai fornelli grandi nomi della ristorazione regionale e nazionale, come Igles Corelli, Loretta Fanella, Cesare Casella, Enrico Bartolini, Michele Martinelli e Valentino Cassanelli, all’area ospiti stranieri, quest’anno con i vini del Cammino di Santiago. E ancora: la mostra-mercato con artigiani alimentari di qualità, l’enoteca interna per acquistare le bottiglie preferite e un nutrito programma di degustazioni guidate da esperti del settore.
Quest’anno, poi, interessanti novità bollono in pentola. A partire dalla notte di Anteprima, fissata per il sabato, quando i chiostri del Real Collegio resteranno aperti fino alle 23 per una serata di Jazz&Wine. Degustazioni sotto le stelle accompagnate dalla voce di Michela Lombardi, con la musica di Alessio Bianchi e Piero Frassi. Mentre sale l’attesa per Oliviero Toscani. Sarà lui, nella duplice veste di produttore e fotografo, ad aprire le danze di questa scoppiettante edizione. L’appuntamento è per il sabato mattina (ore 11), con la presentazione del libro dedicato ai produttori della Costa Toscana. “I sessantacinque grandi dei Cru della Costa Toscana”, questo il titolo: un racconto di parole, tracciate dal giornalista Francesco Merlo con la prefazione di Salvatore Settis, e di fotografie, scattate proprio da Toscani.  
Info. Anteprima Vini della Costa Toscana si tiene al Real Collegio, in piazza del Collegio – Lucca, sabato 10 e domenica 11 maggio, con il seguente orario: sabato dalle 12 alle 23; domenica dalle 11 alle 20. Il costo di ingresso – comprensivo dell’assaggio di tutti i vini – è di 20 euro, di 15 per soci Ais, Fisar, Onav e Slow Food, gratuito per gli operatori di settore previa consegna di biglietto da visita. Per info: www.anteprimavini.com