Con “Trashed” ultimo appuntamento di Etiche Visioni all’ex circoscrizione di Sant’Alessio

‘Ultimo appuntamento di Etiche Visioni, la rassegna di documentari, filmati di denuncia e approfondimento su argomenti spesso censurati, l’altro volto del cinema che racconta con intelligenza i sogni perpetui per un mondo felice. Domani (5 maggio) alle 21,20 c’è Trashed di Candida Brady con Jeremy Irons.
“Jeremy Irons – si legge nella presentazione – ci conduce in questo viaggio di incredulità e speranza attraverso i cinque continenti, dal Libano all’Inghilterra, dall’Asia all’America, mostrando quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e dell’acqua stia mettendo in pericolo la salute dell’uomo, ma anche l’intera esistenza del pianeta. Un pianeta bellissimo e ordinato visto dall’alto, che però a uno sguardo più attento e ravvicinato mette in luce discariche stracolme e montagne di spazzatura, come quelle delle coste del Libano che vengono visitate con sgomento da Irons. Accompagnato dalle note di Vangelis e dalla macchina da presa attenta e audace di Candida Brady, l’attore britannico mostra immagini di vita (e morte) spaventose (l’orfanotrofio in Vietnam è agghiacciante) e si concentra anche su luoghi bellissimi comunemente considerati incontaminati come il Polo, in realtà tra i più inquinati al mondo. E anche attraverso l’incontro con scienziati ed esperti mette in luce verità inquietanti riportate in maniera puntuale e precisa. Dopo questo viaggio tra i rifiuti, Irons, comunque ottimista e fiducioso, guarda al futuro (e alla speranza) e sottintendendo ciò che potrebbe accadere se le cose non cambiassero, si concentra sui rimedi e le possibili soluzioni, come il compostaggio o l’acquisto di prodotti non imballati. Una rivoluzione essenziale e già in atto in nome di un mondo migliore”.
Le proiezioni si svolgono all’ex circoscrizione 6 di S.Alessio in via Provinciale S.Alessio 437. L’ingresso è riservato ai soci Ecoeventi 2014 (è possibile versare quota associativa all’ingresso di 10 euro).