
Tra gli eventi clou della stagione artistico-culturale Boccherini Open, promossa dall’Istituto Musicale Boccherini, dal 14 al 16 maggio avrà luogo una nuova edizione del Boccherini Guitar Festival, manifestazione dedicata alla chitarra classica con concerti, masterclass, seminari e incontri che vedranno la partecipazione di maestri di fama internazionale e di numerosi studenti provenienti da tutta Italia. Mercoledì (14 maggio) alle 21 il Festival sarà inaugurato dall’emozionante El Amor Brujo di Manuel De Falla in una trascrizione inedita scritta dal compositore lucchese Saverio Rapezzi per ensemble di otto chitarre, soprano, contrabbasso e percussioni. Protagonisti del concerto il “Boccherini Guitar Consort”, formato da Giampaolo Bandini, Dario Vannini, Gabriele Andreotti, Chiara Festa, Daniele Giorgi, Gabriele Lanini, Giacomo Martinelli, Tommaso Nottoli, la voce di Rachele Trovatelli, Edoardo Teani al contrabbasso e Nicola Pardini alle percussioni.
Il giorno successivo (15 maggio) due concerti animeranno il festival chitarristico, con le esibizioni di Pietro Locatto alle ore 18, impegnato in Canciones y Danzas e Francisco Bernier alle 21 con il recital dal titolo Evocacion. A chiudere la manifestazione, venerdì 16 maggio, avremo il seminario e il concerto del chitarrista Lorenzo Micheli, rispettivamente alle 11 e 21, entrambi incentrati sui celebri Caprichos De Goya di Mario Castelnuovo Tedesco. Sempre venerdì, ma alle 15, Gabriele Lodi disserterà invece su La tradizione liutaria in Spagna e alle 18 gli allievi della classe di chitarra dell’Istituto “Boccherini” presenteranno un omaggio musicale al compositore spagnolo Joaquin Rodrigo. Tutti gli appuntamenti del Festival si terranno nell’Auditorium di piazza del Suffragio ad ingresso libero.
Info: www.boccherini.it