Al Giglio in scena le “Metamorfosi” reinterpretate da tre licei toscani

13 maggio 2014 | 11:04
Share0
Al Giglio in scena le “Metamorfosi” reinterpretate da tre licei toscani

Appuntamento domani (14 maggio) alle 20,30 al teatro del Giglio con Metamorfosi, liberamente tratto dai testi di Dürrenmatt, Kafka, Ionesco e Ovidio. Lo spettacolo, frutto del progetto interdisciplinare sostenuto e promosso dal settore educational del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e realizzato dai Licei Musicale Passaglia di Lucca, Classico Machiavelli-Capponi di Firenze e Artistico Leon Battista Alberti di Firenze, mette in scena in quattro distinti momenti il tema della metamorfosi, evidenziando il fascino e le paure insite nel concetto di cambiamento.

La drammaturgia dello spettacolo, a cura del Liceo Classico Machiavelli-Capponi di Firenze, è stata affrontata e svolta attraverso una libera rielaborazione ed attualizzazione dei testi di Ovidio, Ionesco,  Dürrenmatt e Kafka: i testi di partenza sono stati rivisitati grazie al contributo personale e attivo degli studenti-attori partecipanti, coadiuvati, nella scenografia e realizzazione delle maschere e degli oggetti di scena, dagli studenti del Liceo artistico Leon Battista Alberti di Firenze. La colonna sonora dello spettacolo, interamente composta dagli studenti della classe di composizione del Liceo Musicale A. Passaglia di Lucca guidata da Lucia Bianucci, sarà eseguita dal vivo dall’orchestra del Liceo Passaglia.
Questo spettacolo si inserisce nel più ampio progetto del teatro del Giglio denominato TeatroCittà, nato con l’intento di fondere teatro e realtà cittadina, mettendo a frutto la linfa proveniente dalla creatività progettuale e formativa radicata nel territorio lucchese.
Questi i prezzi dei biglietti: 10 euro intero, 8 euro ridotto, 5 euro per gli studenti partecipanti al progetto. Acquisti, info e prenotazioni: Biglietteria Teatro del Giglio, Piazza del Giglio, 13/15 (tel. 0583.465320, e.mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it).