All’Agorà la presentazione dei corsi di scrittura creativa di “Sopra le righe”

13 maggio 2014 | 19:51
Share0
All’Agorà la presentazione dei corsi di scrittura creativa di “Sopra le righe”

L’associazione culturale Sopra le righe inaugura la sua attività di formazione nell’ambito della scrittura per letteratura, cinema e teatro con un evento di presentazione. L’evento, rivolto a tutta la cittadinanza e ai rappresentanti delle associazioni culturali attive sul territorio, si svolgerà a Lucca al Centro Culturale Agorà dalle 17 alle 19 e, oltre alla presenza dei soci fondatori dell’associazione, vedrà la partecipazione di docenti dei corsi previsti nel programma formativo di maggio, giugno e luglio. Verranno espresse le finalità e gli obiettivi dell’associazione culturale Sopra le righe, illustrate le tipologie di percorso formativo da essa offerte, chiariti i contenuti e lo svolgimento dei singoli corsi in programma.
“Perché ovunque ci sia una storia – si legge in una nota –  c’è anche Sopra le righe: per insegnare a creare nuovi mondi, suscitare emozioni, tessere una personale trama espressiva. Perché amare qualcosa conduce spesso a ricrearla. L’associazione culturale Sopra le righe è nata proprio da tutto ciò, dalla passione per la scrittura, sia essa racconto o romanzo, scrittura cinematografica o teatrale. Perché chi legge vive due volte, è vero, ma se lo fa in compagnia vive anche di più. E chi ama i libri, i film o gli spettacoli teatrali, diventa ogni volta un uomo o una donna diversi e amplia le proprie percezioni e sensazioni”.

“Con la formazione – spiegano ancora dall’associazione – s’impara a sceneggiare un film, a girare un cortometraggio, a strutturare un racconto o una pièce. Con gli approfondimenti si partecipa alla presentazione di novità editoriali, a incontri con l’autore, a gruppi di lettura, a percorsi tematici e trasversali alle principali discipline artistiche in oggetto. Con la Creazione si dona il proprio apporto individuale ai progetti collettivi lanciati dall’associazione. Sopra le righe vuole incentivare la creatività e fornire strumenti utili a chiunque abbia la voglia e il coraggio di mettersi in gioco in prima persona. Il tutto, a prezzi contenuti. Sopra le righe è la porta che si apre su nuovi mondi, il giardino segreto dietro il muro di rovi, l’isola del tesoro cercata al largo della costa sconosciuta. Perché un romanzo, un film, una pièce, non sono mai quel che appare alla prima lettura o visione. Sopra le righe è la bussola che conduce alla scoperta di ciò che di emozionante, inaspettato e sorprendente si cela dentro le pagine di un libro, in mezzo ai fotogrammi di una pellicola, fra le battute di un attore in palcoscenico”.