Una mostra sull’Africa dei Giovani per la Pace della Comunità di Sant’Egidio

16 maggio 2014 | 12:05
Share0
Una mostra sull’Africa dei Giovani per la Pace della Comunità di Sant’Egidio

Domani (17 maggio) e domenica la Comunità di Sant’Egidio promuove alla casermetta San Regolo, sulle mura urbane, una mostra dal titolo Africa through sufferings towards dream. La mostra, interamente curata dal gruppo dei Giovani per la Pace, dai bambini e dai ragazzi della scuola della pace della Comunità di Sant’Egidio, vuole raccontare l’Africa attraverso immagini e riflessioni raccolte nel corso di un’esperienza durata tutto l’anno scolastico.

“Dalle grandi ferite dell’Africa prodotte dalla guerra – spiegano gli organizzatori – dalla fame, dalla malattia ai segni di resurrezione conquistati attraverso l’amicizia, il dialogo, la riconciliazione e la cura. Si ricorderanno le tante guerre che flagellano il continente, ma anche lo straordinario lavoro di Sant’Egidio per raggiungere lo storico accordo di pace per il Mozambico, nel 1992, nonché l’impegno della comunità nel continente africano per la soluzione dei conflitti locali e l’affermazione di una solida cultura di pace. Volgeremo inoltre lo sguardo verso i tanti malati di Aids, in particolare verso le tante persone curate con il progetto Dream (acronimo di Drug Resource Enhancement against Aids and Malnutrition, un programma ad approccio globale per curare l’Aids in Africa avviato nel febbraio 2002 dalla Comunità di Sant’Egidio). Un susseguirsi di immagini e testi lungo le lettere della parola Africa attraverso gli occhi dei bambini e la creatività dei ragazzi”.
Nella giornata di domenica, alle 16,30 si terrà, all’interno della mostra, la proiezione del video realizzato dai Giovani per la pace di Lucca dal titolo Lampedusa:lezioni di umanità… nel quale vengono raccolte immagini e testimonianze dal recente viaggio di solidarietà a Lampedusa organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio per i giovani della Toscana. Alla proiezione sarà presente anche l’assessore alla cooperazione internazionale del Comune di Lucca Enrico Cecchetti.
Orario di apertura della mostra: dalle 10 alle 19. Per informazioni: 334.2829034, e-mail:santegidiolucca@gmail.com.