A Villa Rossi per una settimana “Lucca incontra il mondo”

17 maggio 2014 | 11:29
Share0
A Villa Rossi per una settimana “Lucca incontra il mondo”

Dopo il successo della edizione del 2013, torna il festival di musica ed arte internazionale, che con il titolo evocativo Lucca incontra il Mondo porta a villa Rossi di Gattaiola artisti provenienti dai cinque continenti.
La manifestazione è organizzata da Villa Rossi-music factory ed ha avuto il patrocinio del Comune, che ha voluto anche inserire il Festival all’interno del dossier per la candidatura di Lucca come Città Creativa della Musica Unesco in quanto esperienza residenziale di alto valore culturale. Si svolgerà dal 3 all’8 giugno, con concerti, seminari di musica, danza e strumenti etno, proiezioni, mostre e degustazioni di cucina internazionale che permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto diretto e non mediato con la musica e la cultura di altri paesi, ora più vicini ora più distanti. Infatti la peculiarità del festival sta  nel fatto che tutti gli artisti risiederanno stabilmente a villa Rossi per tutta la durata dell’evento, creando così le condizioni ideali non solo per un dialogo tra loro, ma anche con il pubblico che deciderà di partecipare.

Il prossimo 30 maggio al teatro del Giglio – con inizio alle 21 – si terrà la serata inaugurale del festival, con una performance della Tuscan World Orchestra, che riunisce musicisti internazionali trapiantati in Toscana o che comunque sono legati a questa terra. L’orchestra sarà diretta da Nour Eddine Fatty, compositore berbero di fama mondiale, autore tra l’altro di Advocata Nostra composta per il Vaticano con la collaborazione della Royal Philarmonic Orchestra. Nel corso della serata saranno eseguiti brani che appartengono alla tradizione popolare e classica, rivisitati in chiave world. Special guest della serata sarà Maria Torrigiani, con un omaggio tutto particolare alla musica popolare toscana. Il programma completo del festival Lucca incontra il Mondo e la serata al Giglio verranno presentati prossimamente.