Doppio appuntamento nel weekend con il Festival di Pasqua e Pentecoste

20 maggio 2014 | 10:10
Share0
Doppio appuntamento nel weekend con il Festival di Pasqua e Pentecoste

Torna l’atteso appuntamento con il Festival di Pasqua e Pentecoste, manifestazione (giunta ormai alla sua quindicesima edizione) che vive un rapporto di profonda sinergia con il Puccini e la sua Lucca Festival (presieduto e diretto dal maestro Andrea Colombini) e che si avvale inoltre del patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Questo fine settimana l’appuntamento sarà addirittura duplice, per effetto di una programmazione che prevede esibizioni per venerdì 23  e sabato 24 maggio. Durante la prima delle due serate (23 maggio) a guadagnare la ribalta in seno alla chiesa di San Giovanni sarà il Trio per clarinetto, fagotto e pianoforte, strumenti rispettivamente suonati da Giovanni Vai, Francesca Alterio e Giuliano Graniti. L’occasione sarà propizia per avventurarsi in un intenso viaggio emozionale che passerà per la riscoperta delle sonorità di Glinka, Kreutzer, Goepfart, Listz/Wagner. La sera successiva (24 maggio) spazio invece al Quartetto Venere: qui lo strumento deputato a muovere le corde interiori degli spettatori sarà il flauto delle magnifiche Roberta Anzil, Maria Franca Carli, Silvia Daddoni e Olivia Gigli. Gli spartiti d’eccezione con i quali il quartetto avrà a cimentarsi saranno tratti da Mozart, Debussy, Rimsky-Korsakov e altri ancora.

“Ancora una volta imbastiamo una grande kermesse artistica, suscettibile di tradursi in un ritorno di immagine sorprendente per la città di Lucca – dichiara Andrea Colombini – e lo facciamo rimanendo fedeli al nostro costume: nemmeno un euro pubblico verrà coinvolto in questa grande due giorni di esibizioni. In questo senso un ringraziamento sentito va, come inevitabile, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: la loro sensibilità verso l’idea tangibile di una cultura fruibile per tutti è un qualcosa di meraviglioso. E’ anche e soprattutto in virtù di questo stretto legame che possiamo garantire l’ingresso gratuito alle due serate per quanto concerne i  cittadini residenti a Lucca e Provincia”.
I concerti si terranno alla chiesa di San Giovanni, in via del Duomo (Lucca), ed avranno inizio intorno alle 21,30.   
Per info e prenotazioni: i biglietti sono acquistabili presso la Chiesa di San Giovanni (dalle 10 alle 18, ogni giorno) e presso tutti gli altri punti vendita del Festival. Info-line: (+30) 340.8106042. Booking email address: info@musick.it. (Costi: 20 euro primo settore; 15 per il secondo settore).  I residenti a Lucca e Provincia possono entrate liberamente, semplicemente mostrando un documento d’identità in corso di validità all’ingresso.