Cineforum Ezechiele guarda al passato con i film di Resnais e Pietro Germi

Tre appuntamenti settimanali per il Cineforum Ezechiele. Si parte martedì (27 maggio) alle 21,30 all’astra con l’omaggio ad Alain Resnais. Sarà proiettato Hiroshima Mon Amour in versione originale con sottotitoli in italiano. La trama: in Giappone per un film sulla pace, un’attrice francese ha una relazione appassionata con un architetto giapponese. Quest’amore le ricorda quello che durante la guerra ebbe nella natia Nevers con un giovane soldato tedesco, ucciso sotto i suoi occhi. Su un testo di Marguerite Duras, Resnais, cineasta della memoria, ha fatto un film incantatorio e dialettico la cui importanza innovatrice e precorritrice nell’evoluzione del linguaggio filmico ha superato la prova del tempo. Ve lo presentiamo in lingua originale con sottotitoli nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
Mercoledì e giovedì alle 21,30 doppio appuntamento alla Fondazione Banca del Monte di Lucca con il cinema di Pietro Germi per il centenario dalla nascita con due classici come Sedotta e abbandonata e il documentario di Claudio Bondì Pietro Germi: il bravo, il bello e il cattivo.