Conclusa con successo la rassegna teatrale delle scuole

Si è conclusa ieri (25 maggio) al Teatro San Girolamo la decima edizione della rassegna La scuola si presenta che ha portato sul palcoscenico del Teatro San Girolamo le esperienze teatrali delle scuole del nostro territorio.
La rassegna, organizzata dal Teatro del Giglio con il contributo dell’Assessorato alle politiche formative del Comune di Lucca è stata il naturale luogo di sintesi e di confronto delle diverse esperienze scolastiche, con lo scopo di promuovere il linguaggio teatrale fra i giovani e di offrire maggiore visibilità alle spontanee iniziative teatrali esistenti nel mondo della scuola. L’assessora alle politiche formative del Comune di Lucca Ilaria Vietina è intervenuta nella serata conclusiva consegnado gli attestati di partecipazione agli allievi del laboratorio retroscena – Istituto comprensivo Lucca IV, protagonisti dell’ultimo spettacolo in cartellone dal titolo E se le donne.
“Adesso che siamo giunti alla decima edizione della rassegna è tempo di fare bilanci e possiamo dire che in questi anni sono stati oltre 3000 gli studenti coinvolti in oltre 150 spettacoli che hanno visto la presenza di circa 15.000 spettatori – ha detto l’assessora -. Questa rassegna, in continuità con le amministrazioni precedenti, non ha mai voluto avere un carattere di competizione e di selezione ma è stata offerta la possibilità a tutte le scuole di poter mostrare i loro lavori teatrali in un clima di scambio e di interesse nei confronti delle altre realtà scolastiche. Con questa iniziativa vogliamo sottolineare ancora una volta quanto sia importante l’obiettivo di far vivere e far crescere la passione per il teatro”.
Anche in questa edizione della rassegna La scuola si presenta sono stati presentati dei lavori di ottima qualità, merito degli studenti e delle studentesse e della bravura degli operatori, delle operatrici e degli insegnanti che nel corso dell’anno accompagnano la normale attività didattica con il teatro, considerandolo strumento indispensabile per la crescita e la formazione degli alunni e delle alunne.