La Tuscan World Orchestra in concerto a Lucca

Grande appuntamento in entrata con la musica internazionale per Lucca: venerdì (30 maggio), alle 21, ecco la Tuscan world orchestra, diretta da Nour Eddine Fatty. Il concerto andrà ad inaugurare il festival Lucca incontra il mondo (dal 3 all’8 giugno): in effetti ad esibirsi saranno musicisti provenienti da ogni angolo del globo (Africa del nord, India, America latina, Europa centrale). La location deputata ad ospitare la kermesse sarà, come per l’edizione 2013, la splendida villa Rossi a Gattaiola. “Noi concepiamo la musica come motivo di unione tra i popoli – spiega Fatty, artista di origine marocchina al timone della manifestazione – e già l’anno scorso abbiamo avuto riprova di quanto possa essere forte questo collante. Abbiamo artisti pescati dai cinque continenti: vivranno insieme per una manciata di giorni e le loro esperienze si compenetreranno. L’ultima volta è stato fantastico vedere diplomati in conservatorio scambiarsi consigli con ragazzi africani che padroneggiano le sonorità andando ad orecchio. E’ un’esperienza aperta a tutti e consiglio caldamente di partecipare. Sono contento che si svolga a Lucca, città che adoro”.
Ancora una volta, dunque, l’organizzazione è stata imbastita da Villa Rossi – Music factory con il patrocinio del Comune di Lucca e in collaborazione con il teatro del Giglio: spazio quindi, dal 3 all’8 giugno, a concerti, seminari di musica, danza, mostre e degustazioni culinarie. Entusiasta anche il sindaco Alessandro Tambellini: “Artisti come Fatty, per quello che fanno in termini di impegno nella coesione tra i popoli, meriterebbero la cittadinanza lucchese onoraria. Questo appuntamento dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che gli uomini in fondo sono tutti uguali, a prescindere da dove nascono: le culture cambiano, le usanze pure, ma le emozioni restano le stesse”.
Gli artisti coinvolti risiederanno stabilmente a villa Rossi per tutta la durata del Festival: il pubblico potrà così instaurare un dialogo fruttifero con loro, un interscambio un cui ciascuno darà all’altro una fetta della sua esperienza.
I musicisti internazionali della Tuscan world orchestra sono stabilmente residenti in Toscana e, comunque, si professano intensamente legati a questa terra: un altro fattore che contribuisce a dimostrare la possibilità di intrecci tra mondi all’apparenza distanti.
Il direttore, Nour Eddine Faty, è un compositore berbero di fama mondiale. Tra le sue opere ricordiamo soprattutto Advocata Nostra, composta per il Vaticano con la collaborazione della Royal Philarmonic Orchestra di Londra (Premio Classical Brit Award 2010). Faty è anche direttore della Uninettuno world orchestra, presentata con grande successo all’Auditorio di Roma nel 2013.
Il programma del 30 maggio? Pronti brani che appartengono alla tradizione popolare e classica, rivisitati in chiave “world”. Asso nella manica e special guest star della serata sarà la cantante Maria Torrigiani: da lei proverrà un omaggio alla musica popolare toscana.
Per info, prenotazioni e acquisti alla biglietteria del teatro del Giglio: 0583.465320 – e.mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it Posto unico: Intero 15 euro, ridotto 12 euro.