Un’intera giornata all’insegna della musica con l’Open Day del Boccherini

27 maggio 2014 | 22:30
Share0
Un’intera giornata all’insegna della musica con l’Open Day del Boccherini

Gli eventi del mese di maggio dell’Istituto Musicale Boccherini culmineranno sabato 31 con l’Open Day, un’intera giornata musicale in cui è prevista l’apertura della scuola musicale cittadina al pubblico, il quale potrà visitare l’Istituto e assistere a lezioni, performances, incontri culturali e concerti. Una grande festa che raccoglierà numerosi eventi musicali, tutti a ingresso libero. Nell’ambito di questa manifestazione buona parte delle forze musicali dell’Istituto Musicale Boccherini sarà inoltre impegnata nell’allestimento eccezionale dell’opera Il Piccolo Spazzacamino op. 45 per soli, coro e ensemble strumentale, di Benjamin Britten: l’opera sarà rappresentata alle ore 10 solo per le scuole e alle ore 18 per tutto il pubblico, fino a esaurimento posti (prenotazioni tramite email: info@boccherini.it).

Il Piccolo Spazzacamino è un’opera per ragazzi in un atto, che costituisce la seconda parte di un lavoro più ampio, Let’s make an Opera!, composta su libretto di Eric Crozier. Con l’intento di avvicinare e incuriosire un pubblico di bambini e ragazzi al mondo del teatro musicale, il compositore Benajmin Britten ha scritto canzoni marinare, marcette, arie, valzer, canzoni sentimentali, pantomime, ecc., presentando così le mille sfaccettature della musica e del teatro. Gli interpreti saranno i solisti Walter Battaglini (Nerone e Tommaso, basso), Stefano Cresci (Clementino e Alfredo, tenore), Xin  Bing Qi (Signorina Bracco, contralto), Letizia Cappellini (Rosa, soprano), Giacomo Lucchesi (Sam, voce bianca), Sara Mazzanti (Giulietta, soprano), Arianna Presepi (Gaio, voce bianca), Ginevra Nolledi (Sofia, voce bianca) Noemi Santambrosio (Gianni, voce bianca), Mattia Simonetti (Ugo, voce bianca), Margherita Simonetti (Tina, voce bianca), Lu Lu, Yiwen He,  Boya Sun, Chen Wang, Qing Yan Zhang, Jing Ling Zhou  (Angeli del palcoscenico, figuranti), il Coro giovanile dell’Istituto Musicale “L. Boccherini” unito alle Voci Bianche della Cappella Santa Cecilia e l’Ensemble strumentale dell’Istituto Musicale L. Boccherini. Maestro dei cori è Sara Matteucci, la regia è firmata da Giovanna Morelli (assistente alla regia Alice Elettra Blanda) mentre la direzione musicale è di GianPaolo Mazzoli.
Oltre all’allestimento dell’opera, a partire dalle 10 l’Auditorium, le aule dell’Istituto Boccherini, la chiesa di Santa Giulia e la piazza del Suffragio saranno quindi animate da concerti, incontri, performances, visite guidate e lezioni aperte tenute dai professori e dagli allievi della scuola. Questo il programma delle iniziative: Incontro con la classe di chitarra (11,30), Incontro con la classe di percussioni (11,50), incontro con la classe di arpa (12,15), spazio viole (14,30), visite guidate dell’Istituto Musicale L.Boccherini a cura di Claudia Nardini (15 e ore 17), incontro con la classe di lettura della partitura (15,10), incontro con la classe di oboe (ore 15.30), incontro con la classe di pianoforte (15,50), incontro con la classe di contrabbasso (ore 16.05), coro di clarinetti Boccherini-Passaglia (16,25), Boccherini Flute Ensemble live (16,45), incontro con la classe di violino (17,05), Spazio Percussioni (17,20).
Boccherini Open Day è una manifestazione che nasce dalla filosofia di un istituto aperto, attivo, luogo di divulgazione culturale, di emozioni, di amore per l’arte e per la civiltà. E’ un simbolico biglietto d’ingresso che l’Istituto offre alla cittadinanza, agli appassionati e a coloro che desiderano rendersi conto di come si costruisce e a quali risultati porta un percorso di alta formazione artistica. Info: www.boccherini.it.