“Pitecus” di Antonio Rezza chiude la stagione di Spam! al teatro Nieri di Ponte a Moriano

28 maggio 2014 | 10:45
Share0
“Pitecus” di Antonio Rezza chiude la stagione di Spam! al teatro Nieri di Ponte a Moriano

Antonio Rezza, attore e autore di spicco del panorama teatrale e cinematografico italiano, conosciuto al grande pubblico per la partecipazione a programmi televisivi come Tunnel di Serena Dandini (Rai 3) e Neripoppins di Neri Marcorè (Rai 3), è il protagonista dell’ultimo appuntamento della stagione teatrale di Spam! inserito nella sezione Ponte di Primavera, in collaborazione con il Comune di Lucca e il Teatro del Giglio. Venerdì (30 maggio) alle 21, al teatro Nieri di Ponte a Moriano arriva l’attesissimo Pitecus, spettacolo ideato da Flavia Mastrella e Antonio Rezza, con uno strabiliante Rezza all’apice della sua forza trasformista. Pitecus racconta un mondo caotico dove si mescola un’umanità sgraziata, qualunquista, anonima, eppure sfacciatamente narcisista, dall’incedere nevrotico e dalla recitazione caricaturale. Il pubblico ride delle proprie paure, dei propri errori, di un mondo misero e impudentemente banale.

Rezza, grande virtuoso del non senso, con la sua comicità letale, lambisce in questa performance tutti i caratteri dell’individualismo umano: le sue miserie e le sue viltà; i suoi decori e le sue ambizioni. Attore e scena sono in sinergia. Sul palcoscenico sale quasi materialmente il pubblico stesso. In questo mescolamento ingarbugliato non si capisce più chi ride di chi, se il pubblico dell’attore o l’attore dei malcapitati spettatori, coinvolti e bersagliati all’inverosimile da un’ironia tagliente che sfida ogni cinismo. È un gioco paradossale in cui la scenografia, ideata da Flavia Mastrella, gioca un ruolo essenziale: tende multicolori e tagli dove Rezza infila la testa, una mano, una gamba. Mimo e comicità si intersecano in questa bizzarra  tecnica di quadri. Non c’è storia: solo i tanti personaggi interpretati unicamente dal corpo di Rezza, dal suo volto plastico che irrompe sulla scena.
La sera antecendente lo spettacolo, domani alle 21,10, al Cinema Centrale a Lucca, prima della proiezione del film American Graffiti di George Lucas, si terrà un incontro in collaborazione con il Circolo del Cinema di Lucca,  introdotto dal redattore culturale e critico teatrale Igor Vazzaz, dedicato alla produzione cinematografica di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Verranno proiettati cortometraggi scelti dalla raccolta ottimismo democratico.