L’Orchestra Filarmonica di Lucca in concerto per la Festa della Repubblica

30 maggio 2014 | 17:02
Share0
L’Orchestra Filarmonica di Lucca in concerto per la Festa della Repubblica

Tempo di grandi ricorrenze da omaggiare, per l’Orchestra Filarmonica di Lucca: lunedì (2 giugno), infatti, si terrà il tradizionale concerto che celebra, al contempo, l’incoronazione di Elisabetta II come regina del Regno Unito e, naturalmente, la festa della Repubblica Italiana. A very british gala – The last night of the Proms: questo il nome affidato ad un’esibizione che verrà ospitata nella chiesa dei Servi, con inizio alle 21,15, per la bacchetta del maestro Andrea Colombini. L’orchestra sarà coadiuvata, per l’occasione, dai solisti Silvia Pacini (soprano), Romano Martinuzzi e Nicola Mugnaini (tenori) e si gioverà inoltre della presenza della Corale Giuseppe Verdi di Prato.

Il programma si articolerà, come è agevole intuire, tra musiche britanniche e italiane: oltre ai tradizionali inni nazionali (il celebre inno di Mameli e l’ancora più famoso God save the queen), il repertorio sarà vasto e all’insegna della popolarità dei pezzi interpretati. Così, tra le molte esecuzioni, l’occhio cade facilmente su Le marce Pompa e Circostanza 1, 4 e 5 di Sir Edward Elgar oppure, ancora, sulla Marcia imperiale (sempre di Edward Elgar), senza poter dimenticare le English folk songs suite, le Sea songs di Vaughan Williams e le arie da Rinaldo e dal Messiah di G.F.Handel, solo a titolo esemplificativo.
“Un programma – sottolinea Colombini – di musiche ‘di occasione’, molto famose e celebri, se non altro per essere comparse in miriadi di film e documentari sulla Gran Bretagna. Ed una occasione specialissima per il sottoscritto, visti i nostri ormai ventennali rapporti con le Guardie Reali Britanniche, per celebrare la data dell’Incoronazione e anche la festa della Repubblica Italiana, che ovviamente onoreremo con l’esecuzione dell’Inno di Mameli”.
Un modo unico, dunque, per spendere il giorno in cui la Repubblica festeggia sé stessa a contatto con la grande cultura musicale e, perché no, ad una consistente fetta di pubblico britannico con il quale intrecciare idee ed esperienze. Il concerto del 2 giugno sarà, come sovente accade, dedicato a qualcuno in particolare: questa volta, nello specifico, alla promozione dell’attività del laboratorio musicale La Rondine, con sede a San Lorenzo a Vaccoli, legato anch’esso ormai da due anni all’attività dell’orchestra filarmonica e del “Puccini e la sua Lucca Festival”.
L’esibizione si giova del patrocinio della Fondazione Banca del Monte di Lucca, per il cui costante appoggio si ringrazia: l’ingresso sarà ancora una volta gratuito per tutti i lucchesi ed i residenti della Provincia di Lucca. I posti a sedere saranno disponibili sino ad esaurimento telefonando, per prenotazioni, al 340 8106042 entro il giorno antecedente ai due concerti.
Per ulteriori info: www.puccinielasualucca.com