Andare oltre si può e Lu.C.C.A., partnership in una mostra

Per due settimane, dal 31 maggio al 15 giugno 2014, Life game balance, opera di Anthony Moman vincitore del Premio Andare oltre si può 2013, e Smile, opera di Mauro Braglia vincitore della sezione scultura e design, saranno esposte al Lucca Center of Contemporary Art. L’occasione nasce dalla vicinanza che il Lu.C.C.A. Museum, sin dai primi momenti, ha espresso al team di Andare oltre si può seguendo con interesse il progetto artistico-culturale di solidarietà nato a Lucca. Life game balance, dell’artista londinese Anthony Moman, vincitore del Premio Aosp 2013, colpisce da subito per la particolare proposta: non un quadro, ma sei quadri in un’unica opera capace di generare possibilità illimitate. I 64 blocchi in legno dipinti con acrilico rimandano alla sindrome di Down, detta anche trisomia 21, condizione cromosomica causata da presenza di tutta o di parte della terza coppia del cromosoma 21.
I 64 cubi compongono 6 immagini: Farfalla, sinonimo della bellezza della vita seppur breve; X-Men Wolverine: personaggio con geni mutanti, ma supereroi chiamati a salvare l’umanità; donne in gravidanza: l’umanità contro la natura; lL casualità, parole e simboli che trasmettono messaggi comunque positivi; i sensi, azioni di condivisione
I volti: siamo naturalmente collegati al prossimo, pertanto dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri.
Smile, dello scultore lucchese Mauro Braglia, vincitore della sezione scultura e design Aosp 2013, è un’opera in sabbia e resina e descrive in sintesi il personaggio e il messaggio dell’artista Charlie Chaplin. Non un omaggio od un ritratto espressionista all’attore, ma la ricerca di ciò che egli ha voluto comunicare con la sua arte: nonostante tutte le difficoltà, nella propria esistenza va ricercata la forza in sé di sorridere in modo da alleviare le sofferenze e godere della vita, delle persone che ci circondano e dei luoghi che viviamo. Il team di Andare Oltre si può ringrazia Antonio Parpinelli per la generosa disponibilità e la continua attenzione con cui segue il progetto di solidarietà, ed è lieto che queste due opere siano accolte all’interno del Lu.C.C.A. Museum, prestigioso luogo di arte della città di Lucca. Un’indiscutibile opportunità di grande visibilità per Anthony e Mauro.
“Siamo onorati – afferma Antonio Parpinelli – di essere tra i partner di un progetto nobile e rivoluzionario come quello di Andare oltre si può. Un contenitore di idee, propositi, sogni possibili e generosità che permette concretamente di fare solidarietà, coinvolgendo un intero territorio intorno ai magici strumenti della cultura. Un inno alla vita e al futuro. Naturalmente, e parlo anche a nome anche del nostro presidente e del nostro direttore, saremo felici di poter dare il nostro contributo anche per la prossima edizione”.