Gigliolab, a S.Girolamo debuttano “Le Baccanti”

Venerdì (6 giugno) alle 21 al Teatro San Girolamo debutta Baccanti, il lavoro conclusivo del laboratorio adulti Gigliolab. Il teatro è una forma espressiva a trazione femminile. Le percentuali di maschi che decidono di intraprendere un percorso di formazione teatrale è, in effetti, piuttosto bassa. Le ragioni di questo fenomeno possono diventare il pretesto per una messa in scena, a patto di scegliere il testo giusto. Le Baccanti, di Euripide, è stata la diretta conseguenza di un’adesione al progetto Gigliolab per adulti di circa venticinque femmine e tre maschi. Il gruppo, durante il percorso, si è notevolmente ridotto, lasciando a cimentarsi con il testo 17 interpreti, di cui soltanto uno rappresenta la categoria maschile.
In questa riduzione, un gruppo di adulti contemporanei cercherà di condividere con il pubblico l’annoso problema della morale di stato; è lecito credere in qualcosa che indebolisce i confini della civile convivenza? Qual’è il prezzo effettivo della libertà promessa dal Dio degli eccessi?
Gli interpreti della serata saranno: Rossella Alessandri, Rita Bacchiddu, Sherlee Blanco, Elisabetta Ciancaglini, Valeria Fenudi, Alessia Filippetti, Sara Franceschi, Alessia Paolini, Marianna Pera, Marianna Perilli, Brunella Peschiera, Marta Sandi, Elisa Severi, Marcella Uliana, Lisa Vitali, Gianluca Zanini. La regia è di Dimitri Galli Rohl
Ingresso 7 euro. Riduzione partecipanti laboratori Gigliolab: 5 euro.
Per informazioni e prenotazioni: Biglietteria del Teatro del Giglio, tel. 0583465320 biglietteria@teatrodelgiglio.it