LuccaOperaFestival al via col Don Pasquale ai Rassicurati

Dopo lo straordinario successo de Il Barbiere di Siviglia andato in scena lo scorso gennaio, si aprirà con Don Pasquale la stagione estiva 2014 di LuccaOperaFestival (Teatro dei Rassicurati, 13, 14 e 15 giugno). A seguire andrà in scena Elisir d’amore al chiostro di San Micheletto il 19 e 20 luglio. Anche in questa occasione le produzioni estive di LuccaOperaFestival vedranno la partecipazionedi un cast di artisti di livello internazionale, mentre per la prima volta si concretizzerà la preziosa collaborazione con l’orchestra Bruno Maderna di Forlì; la direzione sarà nuovamente affidata al Mmaestro Jonathan Brandani e la regia sarà curata da Stefania Panighini. A vestire i panni dei protagonisti dell’opera Don Pasquale saranno Cristian Diaz, nel ruolo omonimo, Francisco Brito (Ernesto), Michelle Buscemi (Norina) e Mattia Campetti (dottor Malatesta). Come nelle scorse occasioni, la prova generale dell’opera sarà aperta al pubblico scolastico, con la partecipazione delle classi di alcune scuole del territorio che hanno assistito alla presentazione del progetto nel corso delle scorse settimane.
La realizzazione dell’opera è stata resa possibile grazie al sostegno e al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Provincia di Lucca, Comune di Montecarlo, Unesco Club of Vienna, The Alice Amy Mc Donald Scholarship Trust, Olio Rocchi, Sapori e Saperi, Agriturismo Wandanna.
Per informazioni e prenotazioni www.luccaoperafestival.com oppure 340.5671301.
L’associazione LuccaOperafestival organizza inoltre a sostegno della propria attività una cena dedicata alla raccolta fondi e alla presentazione della stagione operistica 2014. La cena, che si terrà alle 19 al Ristorante La Nina (Montecarlo) venerdì 6 giugno 2014, sarà anche l’occasione per offrire all’ascolto di coloro che interverranno alcune perle musicali interpretate dagli artisti che parteciperanno alle prossime produzioni, in un contesto privato e privilegiato. Il costo fisso è di 100 euro a persona, comprensivo della degustazione di vini, del menu gastronomico completo e dell’intrattenimento musicale. E’ possibile prenotare contattando il Ristorante La Nina al numero 0583.22178/22018 oppure 338.3028088, fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni: www.luccaoperafestival.com.