Il nuovo album degli Actias Luna sbarca su Eppela. Si cercano contributi anche dai fans

7 giugno 2014 | 16:09
Share0
Il nuovo album degli Actias Luna sbarca su Eppela. Si cercano contributi anche dai fans

Sbarca su Eppela, uno dei siti di crowdfounding più noti, il nuovo album degli Actias Luna. Il gruppo lucchese, che da 15 anni calca le scene della città e della Toscana, con all’attivo 4 album tutti originali, scommette sulla rete per questo nuovo, affascinante, progetto. Che ha al centro il viaggio in tutte le sue sfumature. Da 3 anni la band (composta dal frontman, pianista e arpista Riccardo Massagli, dalla cantante Elisa Mennichelli, dal chitarrista Francesco Massagli, dal bassista e contrabbassista Gerardo Francesconi e dal batterista Giovanni Nocera), sta lavorando ai 14 nuovi brani di Il sogno di un viaggio diverso, per i quali ha chiamato a raccolta anche un “gruppo scelto di critici”, ovvero alcuni tra i fan più affezionati, per un’anteprima assoluta “inhaus” che si è tenuta alla fine dell’inverno. Perché il quinto album prenda forma, è necessario uno sforzo non solo artistico, ma economico. Così gli Actias fanno appello ai loro fan e followers, amici vicini e lontani, perché li sostengano nella produzione del disco. È una richiesta, ma anche una bella prova, e ci vuole del coraggio a farla.

“Questo disco – spiega Riccardo Massagli parlando per il gruppo – è il più maturo e complesso della nostra carriera. L’ensemble insegue l’idea d’una musica che si collochi fuori dai generi, oltre le etichettature, e che crei un ponte fra suggestioni lontane nel tempo e nello spazio unendo sonorità moderne ad altre antiche e classiche. Scopo di questo progetto è la realizzazione di un cd composto da 9 brani che possa dare forma e visibilità a tale ricerca. La nostra speranza è di poter coprire le spese di registrazione, di realizzazione del master del cd, di stampa del booklet che lo correderà con illustrazioni originali, e di pubblicazione. Vorremmo coinvolgere altri musicisti (archi, flauto, fagotto, organetto) necessari ad impreziosire un viaggio musicale che sia diverso ed emozionante. Ecco perché ci siamo messi in gioco utilizzando la modalità molto attuale del crowdfunding”.