“Quando c’era Berlinguer” di Veltroni in prima visione al Cineforum Ezechiele

Doppio appuntamento anche questa settimana per il cineforum Ezechiele. Martedì (10 giugno) alle 21, appuntamento con la prima visione di Quando c’era Berlinguer di Walter Veltroni. E’ il racconto della solitudine e del successo di Enrico Berlinguer durante gli anni da segretario del Pci, dal 1972 fino al momento della morte durante un comizio a Padova l’11 giugno 1984, attraverso gli occhi di un allora giovane Walter Veltroni. Agli inediti materiali di archivio, fanno da corollario le interviste ai protagonisti della politica (non solo italiana) come Napolitano e Gorbaciov e le immagini girate nei luoghi in Sardegna cari a Berlinguer. Un film importante, sentito e commosso, per una proiezione speciale, proprio nei giorni del trentennale della morte, organizzata con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza.
Mercoledì per il ciclo Si pronuncia Renè all’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca c’è Stavisky il grande truffatore di Alain Resnais, film del 1974 con Jean Paul Belmondo in versione originale con sottotitoli italiani e ingresso gratuito per i soci.