La musica popolare di Orchestrada in piazza Anfiteatro per il progetto “Sonata di mare”

La musica popolare di Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna fusa insieme a quella del Mediterraneo, dei Balcani e della Mitteleuropa: questo è il sound dell’ensemble Orchestrada che si esibirà domani (11 giugno) alle 21,15 in piazza Anfiteatro, nell’ambito del progetto Sonata di Mare. Il concerto è gratuito e fa parte del calendario dell’edizione 2014 di Anfiteatro Jazz.
Orchestrada è un gruppo pisano guidato da Claudia Bombardella che – sotto il segno della passione per la geografia musicale – unisce alcuni giovani musicisti di altissimo livello. Il concerto di mercoledì si intitola, infatti, Giocando con le tradizioni, una geografia di suoni e si articola in una sorta di viaggio attraverso stili diversi, fusi insieme da un’orchestrazione vitale e scatenata, decisamente innovativa. Così i musicisti ci conducono con maestria da un paese all’altro in una continua metamorfosi musicale, attenendosi rigorosamente ai diversi stili che attraversano, seppur con grande libertà espressiva e di sviluppo.
Il gruppo è formato da Gabriele Pozzolini (batteria), Musico Modestino (fisarmonica), Gabriele Savarese e Ruben Chavino (violino), Piero Spirilli (contrabbasso), Tommaso Papini (chitarra), Philippe Biondi (percussioni), Claudia Bombardella (sax baritono, voce e direzione). Sonata di Mare, il progetto didattico-culturale cofinanziato grazie al Fondo europeo dello sviluppo regionale, vede la Provincia di Lucca partner insieme con i Comuni di Lucca, Barga e Massarosa che hanno individuato le manifestazioni su cui declinare le iniziative: Anfiteatro jazz, Barga Jazz Festival, Lucca Jazz Donna e Massarosa Jazz Fest.